- Allegato 01 (200 KB)
- Allegato 02 (2.5 MB)
- Allegato 03 (200 KB)
- Allegato 04 (300 KB)
- Allegato 05 (300 KB)
- Allegato 06 (300 KB)
- Allegato 07 (700 KB)
- Allegato 08 (300 KB)
- Allegato 09 (1 MB)
- Allegato 10 (1 MB)
- Allegato 11 (200 KB)
- Allegato 12 (3.6 MB)
- Allegato 13 (200 KB)
- Allegato 14 (1.4 MB)
- Allegato 15 (1 MB)
- Allegato 16 (300 K)
- Allegato 17 (200 K)
- Allegato 18 (1 MB)
- Allegato 19 (500 K)
- Allegato 20 (500 K)
Piano Operativo
Argomenti
Il Piano Operativo del Comune di Montalcino è stato approvato con D.C.C. n. 55 del 04/09/2025
Cartografia interattiva
Consulta on-line le mappe interattive del Piano Operativo: naviga la mappa, effettua ricerche e seleziona gli elementi del territorio per ricevere le informazioni ad essi associate.
Disciplina interattiva
-
Norme Tecniche di Attuazione
oppure scarica le Norme Tecniche [1.5 MB] -
Aree di trasformazione
oppure scarica Allegato 1 - Aree di trasformazione [24 MB] -
Schede di fattibilità
oppure scarica D02 Schede di fattibilità [16 MB]
- Relazione illustrativa (13 MB)
Disciplina di piano
- Norme Tecniche di Attuazione (1.5 MB)
- Allegato 1 – Aree di trasformazione (20 MB)
- Relazione di conformazione al PIT-PPR (10 MB)
Tavole
- Carta del potenziale rischio archeologico
- 1 Carta del potenziale rischio archeologico (8 MB)
- 2 Carta del potenziale rischio archeologico (8 MB)
- 3 Carta del potenziale rischio archeologico (8 MB)
- 4 Carta del potenziale rischio archeologico (8 MB)
- 5 Carta del potenziale rischio archeologico (8 MB)
- 6 Carta del potenziale rischio archeologico (8 MB)
- Zone territoriali omogenee, DM 1444/68 tavola 1 (94 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 1 Montisi (3 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 2 San Giovanni d'Asso (3 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 3 Monterongriffoli (2 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 4 Pieve a Salti (2 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 5 Lucignano d'Asso (2 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 6 Vergelle (1.6 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 7 Torrenieri (3.3 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 8 Pian dell'Asso, area artigianale (1.3 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 9 Montalcino est (1.5 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 10 Montalcino nord (6.4 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 11 Montalcino sud (2.6 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 12 Villa a Tolli (1.1 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 13 Castelnuovo dell'Abate (2.3 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 14 Monte Amiata (1.3 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 15 Tavernelle (1 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 16 Camigliano (1.4 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 17 S. Angelo in Colle (2 MB)
- Disciplina del Territorio urbanizzato e dei nuclei rurali tavola 18 Stazione di S. Angelo - Cinigiano (2 MB)
- Disciplina del territorio rurale
- Disciplina del territorio rurale tavola 1 (13.3 MB)
- Disciplina del territorio rurale tavola 2 (11.6 MB)
- Disciplina del territorio rurale tavola 3 (10 MB)
- Disciplina del territorio rurale tavola 4 (16.4 MB)
- Disciplina del territorio rurale tavola 5 (11 MB)
- Disciplina del territorio rurale tavola 6 (10 MB)
- Sintesi delle discipline (39 MB)
- D1 Relazione geologica (470 KB)
- D2 Schede di fattibilità album in formato A3 (16.2 MB)
- D3 Relazione idraulica (3 MB)
Tavole
- G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici
- G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici tavola 1 (18 MB)
- G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici tavola 2 (11 MB)
- G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici tavola 3 (13.5 MB)
- G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici tavola 4 (17.5 MB)
- G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici tavola 5 (10 MB)
- G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici tavola 6 (8 MB)
- G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali
- G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali tavola 1 (15.6 MB)
- G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali tavola 2 (10 MB)
- G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali tavola 3 (12 MB)
- G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali tavola 4 (16 MB)
- G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali tavola 5 (9 MB)
- G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali tavola 6 (7 MB)
- G.3 Carta della vulnerabilità sismica
- G.3 Carta della vulnerabilità sismica tavola 1 (15.4 MB)
- G.3 Carta della vulnerabilità sismica tavola 2 (11 MB)
- G.3 Carta della vulnerabilità sismica tavola 3 (13 MB)
- G.3 Carta della vulnerabilità sismica tavola 4 (17 MB)
- G.3 Carta della vulnerabilità sismica tavola 5 (10.2 MB)
- G.3 Carta della vulnerabilità sismica tavola 6 (9 MB)
- G.4 Carta della esposizione sismica
- G.4 Carta della esposizione sismica tavola 1 (15.3 MB)
- G.4 Carta della esposizione sismica tavola 2 (11 MB)
- G.4 Carta della esposizione sismica tavola 3 (13 MB)
- G.4 Carta della esposizione sismica tavola 4 (16.5 MB)
- G.4 Carta della esposizione sismica tavola 5 (10 MB)
- G.4 Carta della esposizione sismica tavola 6 (9 MB)
- G.5 Carta delle aree a rischio sismico
- G.5 Carta delle aree a rischio sismico tavola 1 (15.5 MB)
- G.5 Carta delle aree a rischio sismico tavola 2 (11 MB)
- G.5 Carta delle aree a rischio sismico tavola 3 (13 MB)
- G.5 Carta delle aree a rischio sismico tavola 4 (17 MB)
- G.5 Carta delle aree a rischio sismico tavola 5 (10 MB)
- G.5 Carta delle aree a rischio sismico tavola 6 (9 MB)
- Rapporto Ambientale di Valutazione Ambientale Strategica (66 MB)
- Sintesi non tecnica (7.5 MB)
- Studio di Incidenza (3 MB)
Formazione del Piano Strutturale
Scopri i passaggi dell'iter di Formazione del Piano Operativo e del Piano Strutturale, come definito dalla Legge Regionale 65/2014 smi "Norme per il Governo del territorio".