Piano Strutturale
Il nuovo Piano Strutturale del Comune di Montalcino è stato approvato con D.C.C. n. 55 del 04/09/2025
- Allegato 01 (200 KB)
- Allegato 02 (2.5 MB)
- Allegato 03 (200 KB)
- Allegato 04 (300 KB)
- Allegato 05 (300 KB)
- Allegato 06 (300 KB)
- Allegato 07 (700 KB)
- Allegato 08 (300 KB)
- Allegato 09 (1 MB)
- Allegato 10 (1 MB)
- Allegato 11 (200 KB)
- Allegato 12 (3.6 MB)
- Allegato 13 (200 KB)
- Allegato 14 (1.4 MB)
- Allegato 15 (1 MB)
- Allegato 16 (300 K)
- Allegato 17 (200 K)
- Allegato 18 (1 MB)
- Allegato 19 (500 K)
- Allegato 20 (500 K)
Cartografia interattiva
Consulta on-line le mappe interattive del Piano Strutturale: naviga la mappa, effettua ricerche e seleziona gli elementi del territorio per ricevere le informazioni ad essi associate.
- ST-G1 - Elementi e morfotipi della struttura idrogeomorfologica
- ST-AGR1 - Elementi e morfotipi della struttura ecosistemica
- ST-AGR2 - Morfotipi della struttura agroambientale
- ST-U1 - Beni immobili, paesaggistici e ulteriori contesti
- ST-U2 - Elementi di matrice storica e altre tutele paesaggistiche
- ST-U4 - Perimetro del territorio urbanizzato e del territorio rurale
- STR-P1 - UTOE
- SG.4 Carta della Pericolosità Geologica
- SI.4 Carta della Pericolosità da Alluvioni
- SS.4 Carta della Pericolosità Sismica
Disciplina interattiva
-
Norme
oppure scarica le Norme [1.5 MB]
- Relazione illustrativa (28 MB)
- Relazione sul territorio rurale e le attività agricole (6 MB)
- Relazione sulle risorse archeologiche nel territorio comunale di Montalcino con Schedario delle evidenze archeologiche (8 MB)
- Tavola QC - ARC1 – Carta del potenziale rischio archeologico, scala 1:10.000
- Carta del potenziale rischio archeologico tavola 1 (9 MB)
- Carta del potenziale rischio archeologico tavola 2 (8.4 MB)
- Carta del potenziale rischio archeologico tavola 3 (6.3 MB)
- Carta del potenziale rischio archeologico tavola 4 (9.8 MB)
- Carta del potenziale rischio archeologico tavola 5 (7.7 MB)
- Carta del potenziale rischio archeologico tavola 6 (7 MB)
- Norme (800 KB)
Quadro conoscitivo - tavole
- QC-D1 Intervisibilità, scala 1:10.000
- Intervisibilità tavola 1 (15.5 MB)
- Intervisibilità tavola 2 (15 MB)
- Intervisibilità tavola 3 (12.5 MB)
- Intervisibilità tavola 4 (15.5 MB)
- Intervisibilità tavola 5 (13.5 MB)
- Intervisibilità tavola 6 (13.2 MB)
- QC-U1 Struttura insediativa storica, scala 1:10.000
- Struttura insediativa storica tavola 1 (11.8 MB)
- Struttura insediativa storica tavola 2 (10.3 MB)
- Struttura insediativa storica tavola 3 (9 MB)
- Struttura insediativa storica tavola 4 (14.2 MB)
- Struttura insediativa storica tavola 5 (11.4 MB)
- Struttura insediativa storica tavola 6 (10 MB)
- QC-U2 Aree di rispetto, vincoli e tutele sovraordinate, scala 1:10.000
- Aree di rispetto, vincoli e tutele sovraordinate tavola 1 (19.5 MB)
- Aree di rispetto, vincoli e tutele sovraordinate tavola 2 (17.8 MB)
- Aree di rispetto, vincoli e tutele sovraordinate tavola 3 (15.8 MB)
- Aree di rispetto, vincoli e tutele sovraordinate tavola 4 (17 MB)
- Aree di rispetto, vincoli e tutele sovraordinate tavola 5 (17.1 MB)
- Aree di rispetto, vincoli e tutele sovraordinate tavola 6 (19 MB)
- QC–U3 Spazi pubblici o riservati ad attività collettive, a verde pubblico, a parcheggio (35 MB)
- QC–U4 Gli assetti naturalistici e le aree protette, scala 1:10.000
- Gli assetti naturalistici e le aree protette tavola 1 (11.6 MB)
- Gli assetti naturalistici e le aree protette tavola 2 (10.7 MB)
- Gli assetti naturalistici e le aree protette tavola 3 (12 MB)
- Gli assetti naturalistici e le aree protette tavola 4 (16.2 MB)
- Gli assetti naturalistici e le aree protette tavola 5 (13.3 MB)
- Gli assetti naturalistici e le aree protette tavola 6 (13.2 MB)
- QC–U5 Classificazione di valore degli edifici nel territorio rurale, scala 1:10.000
- Classificazione di valore degli edifici nel territorio rurale tavola 1 (9.3 MB)
- Classificazione di valore degli edifici nel territorio rurale tavola 2 (9 MB)
- Classificazione di valore degli edifici nel territorio rurale tavola 3 (6.4 MB)
- Classificazione di valore degli edifici nel territorio rurale tavola 4 (9 MB)
- Classificazione di valore degli edifici nel territorio rurale tavola 5 (7.8 MB)
- Classificazione di valore degli edifici nel territorio rurale tavola 6 (7.1 MB)
Statuto del territorio - tavole
- ST-G1 Elementi e morfotipi della struttura idrogeomorfologica, scala 1:10.000
- Elementi e morfotipi della struttura idrogeomorfologica tavola 1 (15.1 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura idrogeomorfologica tavola 2 (15.2 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura idrogeomorfologica tavola 3 (11.5 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura idrogeomorfologica tavola 4 (14.9 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura idrogeomorfologica tavola 5 (13.4 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura idrogeomorfologica tavola 6 (11.3 MB)
- ST-AGR1 Elementi e morfotipi della struttura ecosistemica, scala 1:10.000
- Elementi e morfotipi della struttura ecosistemica tavola 1 (17 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura ecosistemica tavola 2 (13.9 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura ecosistemica tavola 3 (12.1 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura ecosistemica tavola 4 (20 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura ecosistemica tavola 5 (17.1 MB)
- Elementi e morfotipi della struttura ecosistemica tavola 6 (15.7 MB)
- ST-AGR2 Morfotipi della struttura agroambientale, scala 1:30.000 (52.7 MB)
- ST_U1 Beni paesaggistici, scala 1:10.000
- Beni paesaggistici tavola 1 (24 MB)
- Beni paesaggistici tavola 2 (19.4 MB)
- Beni paesaggistici tavola 3 (31.1 MB)
- Beni paesaggistici tavola 4 (31.7 MB)
- Beni paesaggistici tavola 5 (32.7 MB)
- Beni paesaggistici tavola 6 (27.4 MB)
- ST-U2 Elementi di matrice storica e altre tutele paesaggistiche, scala 1:10.000
- Elementi di matrice storica e altre tutele paesaggistiche tavola 1 (12.3 MB)
- Elementi di matrice storica e altre tutele paesaggistiche tavola 2 (10.7 MB)
- Elementi di matrice storica e altre tutele paesaggistiche tavola 3 (11.4 MB)
- Elementi di matrice storica e altre tutele paesaggistiche tavola 4 (18.8 MB)
- Elementi di matrice storica e altre tutele paesaggistiche tavola 5 (14 MB)
- Elementi di matrice storica e altre tutele paesaggistiche tavola 6 (10 MB)
- ST-U3 Morfotipi delle urbanizzazioni contemporanee, scala 1:10.000
- Morfotipi delle urbanizzazioni contemporanee tavola 1 (8.9 MB)
- Morfotipi delle urbanizzazioni contemporanee tavola 2 (8.5 MB)
- Morfotipi delle urbanizzazioni contemporanee tavola 3 (6.3 MB)
- Morfotipi delle urbanizzazioni contemporanee tavola 4 (9.2 MB)
- Morfotipi delle urbanizzazioni contemporanee tavola 5 (7.5 MB)
- Morfotipi delle urbanizzazioni contemporanee tavola 6 (6.9 MB)
- ST-U4 Perimetro del territorio urbanizzato e del territorio rurale, scala 1:10.000
- Perimetro del territorio urbanizzato e del territorio rurale tavola 1 (22.2 MB)
- Perimetro del territorio urbanizzato e del territorio rurale tavola 2 (18.5 MB)
- Perimetro del territorio urbanizzato e del territorio rurale tavola 3 (25.2 MB)
- Perimetro del territorio urbanizzato e del territorio rurale tavola 4 (28.2 MB)
- Perimetro del territorio urbanizzato e del territorio rurale tavola 5 (26 MB)
- Perimetro del territorio urbanizzato e del territorio rurale tavola 6 (23.9 MB)
Strategia dello sviluppo sostenibile - tavole
- STR-P1 Strategie, scala 1:10.000
- Strategie tavola 1 (22.5 MB)
- Strategie tavola 2 (18.6 MB)
- Strategie tavola 3 (26 MB)
- Strategie tavola 4 (29.3 MB)
- Strategie tavola 5 (26.3 MB)
- Strategie tavola 6 (24.4 MB)
- STR-P2 Scenario strategico, scala 1:30.000 (32 MB)
- R1 Relazione Geologica (700 KB)
- Relazione idrologico-idraulica (11.7 MB)
- R3 Relazione Tecnica Illustrativa sullo Studio di Microzonazione Sismica di 2° livello (192 MB)
- ALL_R2_Allegati HEC-RAS alla Relazione idrologico-idraulica (3.5 MB)
Tavole
- SG.1 Carta Geologica, scala 1:10.000
- Carta Geologica tavola 1 (45.8 MB)
- Carta Geologica tavola 2 (28.2 MB)
- Carta Geologica tavola 3 (33.6 MB)
- Carta Geologica tavola 4 (40.6 MB)
- Carta Geologica tavola 5 (25.6 MB)
- Carta Geologica tavola 6 (19 MB)
- SG.2 Carta Geomorfologica, scala 1:10.000
- Carta Geomorfologica tavola 1 (39.8 MB)
- Carta Geomorfologica tavola 2 (26.4 MB)
- Carta Geomorfologica tavola 3 (32.4 MB)
- Carta Geomorfologica tavola 4 (34.7 MB)
- Carta Geomorfologica tavola 5 (20 MB)
- Carta Geomorfologica tavola 6 (16.4 MB)
- SG.3 Carta Idrogeologica, scala 1:10.000
- Carta Idrogeologica tavola 1 (18.4 MB)
- Carta Idrogeologica tavola 2 (13.1 MB)
- Carta Idrogeologica tavola 3 (16.2 MB)
- Carta Idrogeologica tavola 4 (23.3 MB)
- Carta Idrogeologica tavola 5 (14.6 MB)
- Carta Idrogeologica tavola 6 (10 MB)
- SG.4 Carta della Pericolosità Geologica, scala 1:10.000
- Carta della Pericolosità Geologica tavola 1 (27.8 MB)
- Carta della Pericolosità Geologica tavola 2 (22.1 MB)
- Carta della Pericolosità Geologica tavola 3 (25.9 MB)
- Carta della Pericolosità Geologica tavola 4 (28.1 MB)
- Carta della Pericolosità Geologica tavola 5 (17 MB)
- Carta della Pericolosità Geologica tavola 6 (13.4 MB)
- SG.5 Carta della Vulnerabilità degli acquiferi, scala 1:10.000
- Carta della Vulnerabilità degli acquiferi tavola 1 (18.2 MB)
- Carta della Vulnerabilità degli acquiferi tavola 2 (12.9 MB)
- Carta della Vulnerabilità degli acquiferi tavola 3 (15.9 MB)
- Carta della Vulnerabilità degli acquiferi tavola 4 (22.7 MB)
- Carta della Vulnerabilità degli acquiferi tavola 5 (14 MB)
- Carta della Vulnerabilità degli acquiferi tavola 6 (9.4 MB)
- SG.6 Carta della Sensibilità degli acquiferi, scala 1:10.000
- Carta della Sensibilità degli acquiferi tavola 1 (15.3 MB)
- Carta della Sensibilità degli acquiferi tavola 2 (10.6 MB)
- Carta della Sensibilità degli acquiferi tavola 3 (13.1 MB)
- Carta della Sensibilità degli acquiferi tavola 4 (17.1 MB)
- Carta della Sensibilità degli acquiferi tavola 5 (9.7 MB)
- Carta della Sensibilità degli acquiferi tavola 6 (7.4 MB)
- SI.1 Carta dei Battenti, scala 1:10.000
- Carta dei Battenti tavola 1 (16.1 MB)
- Carta dei Battenti tavola 2 (11.9 MB)
- Carta dei Battenti tavola 3 (13.3 MB)
- Carta dei Battenti tavola 4 (18.1 MB)
- Carta dei Battenti tavola 5 (10.2 MB)
- Carta dei Battenti tavola 6 (7.4 MB)
- SI.2 Carta della Velocità della Corrente, scala 1:10.000
- Carta della Velocità della Corrente tavola 1 (15.8 MB)
- Carta della Velocità della Corrente tavola 2 (11.9 MB)
- Carta della Velocità della Corrente tavola 3 (13.3 MB)
- Carta della Velocità della Corrente tavola 4 (18.1 MB)
- Carta della Velocità della Corrente tavola 5 (10.2 MB)
- Carta della Velocità della Corrente tavola 6 (7.4 MB)
- SI.3 Carta della Magnitudo Idraulica, scala 1:10.000
- Carta della Magnitudo Idraulica tavola 1 (16 MB)
- Carta della Magnitudo Idraulica tavola 2 (11.9 MB)
- Carta della Magnitudo Idraulica tavola 3 (13.3 MB)
- Carta della Magnitudo Idraulica tavola 4 (18.1 MB)
- Carta della Magnitudo Idraulica tavola 5 (10.2 MB)
- Carta della Magnitudo Idraulica tavola 1 (7.4 MB)
- SI.4 Carta della Pericolosità da Alluvioni, scala 1:10.000
- Carta della Pericolosità da Alluvioni tavola 1 (16.9 MB)
- Carta della Pericolosità da Alluvioni tavola 2 (10.7 MB)
- Carta della Pericolosità da Alluvioni tavola 3 (13.4 MB)
- Carta della Pericolosità da Alluvioni tavola 4 (17.7 MB)
- Carta della Pericolosità da Alluvioni tavola 5 (9.6 MB)
- Carta della Pericolosità da Alluvioni tavola 6 (7.4 MB)
- SI.5 Carta delle aree presidiate da sistemi arginali, comprensiva delle aree di fondovalle fluviale, scala 1:10.000
- Carta delle aree presidiate da sistemi arginali, comprensiva delle aree di fondovalle fluviale tavola 1 (41.9 MB)
- Carta delle aree presidiate da sistemi arginali, comprensiva delle aree di fondovalle fluviale tavola 2 (26.8 MB)
- Carta delle aree presidiate da sistemi arginali, comprensiva delle aree di fondovalle fluviale tavola 3 (31.6 MB)
- Carta delle aree presidiate da sistemi arginali, comprensiva delle aree di fondovalle fluviale tavola 4 (38.4 MB)
- Carta delle aree presidiate da sistemi arginali, comprensiva delle aree di fondovalle fluviale tavola 5 (20.4 MB)
- Carta delle aree presidiate da sistemi arginali, comprensiva delle aree di fondovalle fluviale tavola 6 (16.6 MB)
- SS.1 Carta Geologico-Tecnica, scala 1:5.000
- Carta Geologico-Tecnica tavola 1 (4 MB)
- Carta Geologico-Tecnica tavola 2 (4.7 MB)
- Carta Geologico-Tecnica tavola 3 (6.6 MB)
- SS.2 Carta delle Indagini e dei Dati di Base, scala 1:5.000
- SS.3 Carta delle Frequenze Fondamentali, scala 1:5.000
- SS.4 Carta della Pericolosità Sismica, scala 1:5.000
- SS.5 Carta delle MOPS, scala 1:5.000
- Carta delle MOPS tavola 1 (5.4 MB)
- Carta delle MOPS tavola 2 (6.2 MB)
- Carta delle MOPS tavola 3 (6.7 MB)
- SS.6 Carta delle colonne MOPS, scala 1:5.000 (1.3 MB)
- SS.7 Carta delle Sezioni Geologico - Tecniche, scala 1:5.000 (840 KB)
- SS.8 Carta di MS2 Fattore di Amplificazione (0, 1-0,5), scala 1:5.000
- SS.9 Carta di MS2 Fattore di Amplificazione (0,4-0,8), scala 1:5.000
- SS.10 Carta di MS2 Fattore di Amplificazione (0,7-1,1), scala 1:5.000
- Rapporto Ambientale di Valutazione Ambientale Strategica (203 MB)
- Sintesi non tecnica (7.5 MB)
- Studio di Incidenza (3 MB)
Scopri i passaggi dell'iter di Formazione del Piano Operativo e del Piano Strutturale, come definito dalla Legge Regionale 65/2014 smi "Norme per il Governo del territorio".