Piano Operativo

Argomenti

Il Piano Operativo, con contestuale Variante al Piano Strutturale, è stato approvato con D.C.C. n. 36 del 22.07.2022.
Il piano acquista efficacia 30 giorni dopo la pubblicazione dell'avviso di approvazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT n. 41 del 12/10/2022).

Disciplina interattiva

  1. Norme Tecniche di Attuazione
  2. Schede di fattibilità: Aree urbane e insediamenti accentrati e Territorio rurale

Le Norme Tecniche di Attuazione e le Schede di fattibilità del Piano Operativo in formato interattivo: tutto il contenuto è stato preparato in modo da essere facilmente accessibile e pronto per la stampa.

Si fa presente che per gli aspetti legati alla fattibilità si deve fare riferimento anche ai contenuti prescrittivi della Relazione geologica D.01.

  1. Tavola di Progetto
  2. Rischio archeologico

Consulta on-line le mappe interattive del Piano Operativo: naviga la mappa, effettua ricerche e seleziona gli elementi del territorio per ricevere le informazioni ad essi associate.

Progetto

Formazione del Piano Operativo

Segui l'iter di formazione del Piano Operativo, come definito dalla Legge Regionale 65/2014 smi "Norme per il Governo del territorio".

Ultima modifica 02.11.2022 - 15:45