Relazione del Quadro Conoscitivo (pdf, 900 KB)

La Relazione è costruita sulla base dei documenti (relazioni, immagini, presentazioni, ecc.) prodotti in occasione degli incontri con la Commissione Assetto del Territorio, a partire da Dicembre 2004, assieme a ulteriori e successivi approfondimenti.

Archivio dati e Tavole del Quadro Conoscitivo (pdf, 24.9 MB)

Alla Relazione è allegato l'Archivio dei dati del Quadro conoscitivo nel quale sono elencati i riferimenti alle informazioni geografiche e/o tabellari finora raccolte oppure elaborate per gli studi del Piano, con una esemplificazione cartografica dei tematismi principali. Si tratta di un archivio in progress, che viene via via integrato ed ampliato, con l'ampliarsi dei dati disponibili e l'aggiornamento delle notizie..

Indagine sul traffico per la variante alla S.R.T. 68 nel tratto urbano di Volterra capoluogo (pdf, 12.7 MB)

Immagine sovrastante: carta del territorio di Volterra suddivisa in quattro quadranti

Carta del territorio di Volterra suddivisa in quattro quadranti

Legenda dei Quadranti
  1. a - nord-est (Sensano - Ulignano - Monte Miccioli)
  2. b - sud-est (Mazzolla - Berignone)
  3. c - sud-ovest (Volterra sud - Saline di Volterra)
  4. d - nord-ovest (Volterra nord - Villamagna)

Carte tematiche

Tutte le carte tematiche sono state elaborate alla scala 1:15.000, esclusa la tavola C5.2 relativa a U.T.O.E. e Schemi direttori che è elaborata in scala 1:30.000.

La cartografia adottata è composta dalle seguenti tavole:

  1. Tav. B.1 - Uso del Suolo
  2. Tav. B.2 - Stratigrafia degli insediamenti
  3. Tav. B.3 - Lo stato di attuazione del PRG vigente
  4. Tav. B.3 a - Il PRG vigente
  5. Tav. B.4 - Documenti materiali della cultura
  6. Tav. B.5 - Vincoli e tutele sovraordinate
  7. Tav. B.6 - Mobilità principale: stato attuale
  8. Tav. B.7 - Carta delle Criticità e delle fragilità
  1. Tav. B.1 - Uso del Suolo
    1. B.1a - Sensano - Ulignano - Monte Miccioli (pdf, 4 MB)
    2. B.1b - Mazzolla - Berignone (pdf, 4.3 MB)
    3. B.1c - Volterra sud - Saline di Volterra (pdf, 4.1 MB)
    4. B.1d - Volterra nord - Villamagna (pdf, 4.8 MB)
  2. Tav. B.2 - Stratigrafia degli insediamenti
    1. B.2 - Stratigrafia degli insediamenti in scala 1:5.000 (pdf, 700 KB)
  3. Tav. B.3 - Lo stato di attuazione del PRG vigente
    1. B.3 - Stato di attuazione del PRG vigente in scala 1:5.000 (pdf, 14.2 MB)
  4. Tav. B.3a - Il PRG vigente
    1. B.3 - Il PRG vigente in scala 1:30.000 (pdf, 7 MB)
  5. Tav. B.4 - Documenti materiali della cultura
    1. B.4a - Sensano - Ulignano - Monte Miccioli (pdf, 3.2 MB)
    2. B.4b - Mazzolla - Berignone (pdf, 3 MB)
    3. B.4c - Volterra sud - Saline di Volterra (pdf, 2.7 MB)
    4. B.4d - Volterra nord - Villamagna (pdf, 3.2 MB)
  6. Tav. B.5 - Vincoli e tutele sovraordinati
    1. B.5a - Sensano - Ulignano - Monte Miccioli (pdf, 4.2 MB)
    2. B.5b - Mazzolla - Berignone (pdf, 23.5 MB)
    3. B.5c - Volterra sud - Saline di Volterra (pdf, 3.5 MB)
    4. B.5d - Volterra nord - Villamagna (pdf, 3.5 MB)
  7. Tav. B.6 - Mobilità principale: stato attuale
    1. B.6a - Sensano - Ulignano - Monte Miccioli (pdf, 3.2 MB)
    2. B.6b - Mazzolla - Berignone (pdf, 3 MB)
    3. B.6c - Volterra sud - Saline di Volterra (pdf, 2.7 MB)
    4. B.6d - Volterra nord - Villamagna (pdf, 3.1 MB)
  8. Tav. B.7 - Carta delle Criticità e delle fragilità
    1. B.7a - Sensano - Ulignano - Monte Miccioli (pdf, 3.6 MB)
    2. B.7b - Mazzolla - Berignone (pdf, 3.7 MB)
    3. B.7c - Volterra sud - Saline di Volterra (pdf, 3.4 MB)
    4. B.7d - Volterra nord - Villamagna (pdf, 4.1 MB)
Ultima modifica
13.10.2023 - 13:01