Programma Comunale degli Impianti di telefonia mobile (SRB)

Il Comune di Poggibonsi con Deliberazione Consiliare n. 13 del 22.04.2024 ha approvato il Programma Comunale degli Impianti, così come stabilito dalla LR 49/2011 e smi e dalla LR 65/2014 e smi.

Nuovo Piano Strutturale 2019

La predisposizione del nuovo Piano Strutturale 2019 è costituita oltre che dal lavoro tecnico di studio e messa a punto dei documenti, anche da momenti di incontro, confronto, discussione e comunicazione con l'Amministrazione, con gli attori locali ed i cittadini in genere, con gli Enti e con tutti i soggetti in vario modo coinvolti nei molteplici temi che la pianificazione interessa.

Nuovo Piano Strutturale adottato

Il Piano Strutturale adottato è depositato presso la Segreteria del Comune, in libera visione, per sessanta giorni, a decorrere dal 21 agosto 2013. Entro tale periodo, ovvero entro e non oltre il giorno 20 ottobre 2013, chiunque può prenderne visione e presentare eventuali Osservazioni.

Avvio del procedimento di revisione del Piano Strutturale

Contenuti della documentazione prodotta nella fase di Avvio del procedimento della revisione del Piano Strutturale.

Revisione e Aggiornamento Piano Strutturale

La predisposizione della Variante Generale sarà costituita oltre che, naturalmente, dal lavoro tecnico di studio e messa a punto dei documenti, da momenti di incontro, confronto, discussione e comunicazione con l'Amministrazione, con gli attori locali ed i cittadini in genere, con gli Enti e con tutti i soggetti in vario modo coinvolti nei molteplici temi che la pianificazione interessa.

Schede normative del Piano Operativo

Capo I - Strumenti, categorie e modalità di intervento 1.

Piano strutturale 2014

Il Piano Strutturale rappresenta lo schema-direttore con il quale il Comune, individuate le risorse naturali ed essenziali presenti nel proprio territorio, definisce i principi e le grandi strategie per la loro salvaguardia, lo sviluppo e la loro valorizzazione, dettando indirizzi e prescrizioni per la pianificazione operativa e di dettaglio.

Aree percorse da incendi

Con Determina n.103/EU del 31/05/2018 il Dirigente del Settore Edilizia e Urbanistica ha approvato la revisione annuale del Catasto comunale degli incendi boschivi di cui all'art.75/bis della L.R. n.39/2000 e ss.mm. e ii., nel quale sono state censite le aree assoggettate ai divieti e alle prescrizioni previsti dalla medesima legge all'art.76, commi 4, 5, 6 e 7.

Classificazione acustica

La Classificazione Acustica è uno strumento di pianificazione che fornisce informazioni sui livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale allo scopo di salvaguardare le zone in cui non è riscontrato un fonoinquinamento e di risanare le zone in cui sono riscontrati livelli acustici elevati, tali da avere impatti negativi sulla salute pubblica.

Piano Operativo

Il Piano Operativo Comunale è lo strumento urbanistico che attua gli indirizzi del Piano Strutturale: stabilisce nel dettaglio dove, come e quanto si può intervenire nella trasformazione, valorizzazione e tutela del territorio comunale, sia nelle aree urbane che nelle aree agricole.