Le fasi della Revisione e Aggiornamento del Piano
Come stabilito dalla L.R. n. 65 del 10 novembre 2014 e ss.mm., la formazione degli strumenti urbanistici avviene con una procedura che attraversa varie fasi.
In questa pagina sono riportati gli elaborati grafici ed i documenti prodotti durante il percorso di redazione del nuovo Piano Strutturale 2019 del Comune di Poggibonsi.
Avvio del procedimento
È la fase iniziale della procedura di formazione degli strumenti urbanistici: indica gli obiettivi da perseguire, il quadro conoscitivo di partenza e le ulteriori ricerche da svolgere. La comunicazione di Avvio è trasmessa agli Enti ed organismi pubblici in modo che essi possano fornire gli apporti tecnici e conoscitivi idonei ad incrementare il quadro conoscitivo.
Adozione
L'adozione di uno strumento urbanistico, effettuata a mezzo di deliberazione del consiglio comunale, costituisce un atto preparatorio con carattere di proposta o di progetto che successivamente viene accolto o modificato. L'adozione, per quanto fase intermedia di una procedura articolata, ha tuttavia come effetto l'applicazione delle "misure di salvaguardia"
Approvazione
è la fase conclusiva dell'iter di progettazione della Variante: attraverso delibera del Consiglio Comunale l'Amministrazione approva in via definitiva la Variante al Piano, eventualmente modificata a seguito dell'accoglimento di osservazioni e pareri.
Il provvedimento di approvazione è accompagnato dalla Dichiarazione di Sintesi relativa alla procedura di valutazione.