Disciplina del Piano Strutturale


Art. 28 Risparmio energetico

1. Pur non essendo tra i comuni obbligati a dotarsi di Piano Energetico Comunale, è auspicabile che il Comune di Poggibonsi definisca, con atto di governo del territorio parallelo al PO o all'interno di quest'ultimo, un quadro conoscitivo ed un conseguente indirizzo per l'individuazione e lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili (solare termico, fotovoltaico, geotermia ...), assimilate (cogenerazione, recupero di calore ...) o virtuali (risparmi di energia).

2. Gli strumenti operativi della pianificazione e il Regolamento Edilizio dovranno favorire e promuovere soluzioni insediative che, sia in fase di progettazione urbana che di progettazione edilizia, tendano a ottenere con modalità passive la maggior parte dell'energia necessaria al riscaldamento, al raffrescamento, all'illuminazione e alla ventilazione.

3. Devono altresì essere garantite le tecniche necessarie al risparmio energetico e le tecnologie finalizzate all'utilizzo di fonti rinnovabili per l'autoconsumo, fermi restando i prevalenti limiti dettati dalla tutela paesaggistica e dei valori architettonici.

4. nel rispetto delle esigenze di economicità e di programmazione,dovrà essere estesa la rete di distribuzione del gas metano accordando priorità alle residenze e ad attività collocate in aree sovrastanti acquiferi sensibili di classe 1.

Ultimo aggiornamento 29.01.2021 - 16:28