Norme Tecniche di attuazione del Piano Operativo

Approvazione- approvazione del 31.07.19

Art. 7 Articolazione del Piano Operativo in relazione al Piano Strutturale ed alla L.R. 65/14

1. Il Piano Strutturale del Comune di Poggibonsi disciplina le trasformazioni del territorio comunale attraverso l'individuazione di Sistemi territoriali e funzionali, per ciascuno dei quali individua in modo dettagliato gli obiettivi da perseguire nel governo del territorio, le prescrizioni vincolanti per la redazione del Piano Operativo, le relative invarianti strutturali. I contenuti statutari del territorio e le politiche strategiche del P.S. sono esplicitati all'interno dei Sistemi Territoriali e Funzionali.

2. Il territorio comunale di Poggibonsi, ai sensi degli artt. 7 e 8 del P.S., è strutturato in:

  • Sistemi funzionali:
    • Sistema dell'ambiente;
    • Sistema della struttura insediativa;
    • Sistema agroforestale;
    • Sistema del paesaggio;
  • Sistemi territoriali:
    • Sistema del territorio urbanizzato;
    • Sistema del territorio rurale.

3. In riferimento ai Sistemi territoriali e funzionali di cui sopra il Piano Operativo individua:

  • ambiti distinti sotto il profilo ambientale, urbanistico e funzionale (assimilabili alle zone omogenee di cui al D.M. 1444/68) per i quali sono definite norme e prescrizioni specifiche. Tali ambiti possono essere comuni a più Sistemi qualora siano assimilabili per caratteri urbanistici ed atteggiamenti normativi. La disciplina di tali ambiti è contenuta nel Titolo IV della presente normativa.
  • ambiti e gli interventi, di cui all'art. 4 comma 1 lettere a), b) e c) della presente normativa, per i quali è definita una specifica disciplina in merito al dimensionamento ed al tipo delle trasformazioni ammissibili, nonché alle modalità di attuazione di tali trasformazioni, attraverso le Schede Norma di cui all'Allegato I delle NTA.

4. In riferimento al Sistema Funzionale dell'Ambiente è definita la disciplina di cui al Titolo VI delle presenti Norme.

5. L'eventuale presenza di modesti scostamenti tra i dati geografici presenti negli elaborati cartografici del Piano Strutturale e la loro riproduzione negli elaborati cartografici del Piano Operativo, qualora conseguente unicamente al trasferimento degli stessi su base cartografica aggiornata e/o di maggiore dettaglio, non costituisce variante al Piano Strutturale in quanto volta a garantire la coerenza tra i due strumenti di pianificazione.

Art. 8 Patrimonio Territoriale e Invarianti Strutturali

1. Per il Piano Strutturale "le componenti del patrimonio territoriale sono costituite dalla struttura idrogeomorfologica, dalla struttura ecosistemica, dalla struttura insediativa, dalla struttura agro-forestale, dai beni culturali e paesaggistici. Gli elementi cardine dell'identità dei luoghi sono costituiti dalle invarianti strutturali. Per invarianti strutturali si intendono i caratteri identitari, i principi generativi e le regole di riproduzione del patrimonio territoriale" (Art. 6 commi 3 e 4 delle Norme di P.S.).

2. Il Piano Strutturale accorpa in sistemi funzionali le strutture del patrimonio territoriale. La definizione delle Invarianti Strutturali mediante individuazione dei caratteri identitari, principi generativi e regole di riproduzione relative alle risorse e beni del patrimonio territoriale è pertanto contenuta nella parte dello statuto relativa ai sistemi funzionali (Art. 6 comma 5 delle Norme di P.S.).

3. Il PO recepisce le Invarianti Strutturali definite dal PS in relazione ai seguenti sistemi:

  • Invarianti strutturali del sistema ambientale (Art. 10 delle Norme di P.S.).
  • Invarianti strutturali della struttura insediativa (Art. 35 delle Norme di P.S.).
  • Invarianti strutturali della struttura agro forestale (Art. 57 delle Norme di P.S.).
  • Invarianti strutturali del paesaggio (Art. 60 delle Norme di P.S.).

4. La disciplina di cui ai Titoli IV, V e VI delle presenti NTA definisce, per tutti gli interventi suscettibili di avere effetti sugli assetti territoriali, i requisiti prestazionali e le condizioni alla trasformazione da rispettare per assicurare la tutela dei caratteri identitari e delle regole di uso e riproduzione delle Invarianti Strutturali sopra individuate.

Art. 9 Unità Territoriali Organiche Elementari

1. Il Piano Strutturale articola il Sistema del Territorio Urbanizzato in sei Unità Territoriali Organiche Elementari (UTOE), di seguito elencate:

  • - UTOE 1 - Poggibonsi;
  • - UTOE 2 - Foci- Lame;
  • - UTOE 3 - Drove;
  • - UTOE 4 - Bellavista;
  • - UTOE 5 - Pian dei Peschi;
  • - UTOE 6 - Staggia Senese.

2. Ai sensi dell'art. 7 comma 2 del P.S., "il territorio urbanizzato è costituito dai centri abitati (centri storici, aree edificate con continuità dei lotti a destinazione residenziale, industriale artigianale, commerciale, direzionale, di servizio, turistico ricettiva, attrezzature e servizi, parchi urbani, impianti tecnologici, lotti e spazi inedificati interclusi dotati di opere di urbanizzazione primaria) e dalle relative aree di pertinenza (zone comprese entro le UTOE ma esterne ai centri abitati)". La perimetrazione del Sistema del territorio urbanizzato di cui alla Tav. 28 di P.S., coincidente con quella delle UTOE, corrisponde al perimetro del territorio urbanizzato ai sensi dell'art. 224 della L.R. 65/14.

3. All'interno del perimetro di cui al precedente comma il Piano Operativo riconosce la presenza di aree rurali marginali e/o interstiziali alla struttura insediativa (aree agricole interne alle UTOE). In tali aree si fa riferimento, per analogia, alla disciplina del territorio rurale di cui al Titolo IV Capo III delle presenti norme, con esclusione di possibilità edificatorie.

4. Il Piano Operativo definisce per ogni UTOE, con le modalità di cui al successivo articolo 10, un bilancio complessivo dei nuovi insediamenti, intesi come nuova edificazione e come interventi di trasformazione urbana da effettuarsi mediante piani attuativi, progetti unitari convenzionati e interventi di rigenerazione urbana previste nel territorio urbanizzato, verificandone la coerenza con i parametri stabiliti dal P.S.

Art. 10 Dimensionamento del P.O.

1. Il Piano Operativo, in coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi del Piano Strutturale, definisce il dimensionamento delle previsioni relative al quadro strategico quinquennale di cui all'art. 95 comma 8 della L.R. 65/14.

2. In coerenza con l'art. 5 del DPGR 32/R/2017, il bilancio delle trasformazioni rispetto al dimensionamento di P.S. viene effettuato all'interno del territorio urbanizzato in rapporto alle previsioni di trasformazione di nuova edificazione e di trasformazione urbana sul patrimonio edilizio esistente da realizzarsi attraverso piani attuativi e interventi di rigenerazione urbana ai sensi art. 125 L.R. 65/14. Le eventuali previsioni all'esterno del territorio urbanizzato introdotte attraverso la conferenza di copianificazione di cui all'art. 25 LR65/14 sono da computare separatamente rispetto alle dimensioni massime sostenibili di PS.

3. Per le finalità di cui al precedente comma 2, l'Amministrazione Comunale effettua il monitoraggio degli interventi di trasformazione, dando atto in sede di approvazione degli stessi della loro coerenza con il dimensionamento complessivo di P.O. tenendo conto della specifica articolazione territoriale e funzionale. In tale monitoraggio dovranno essere computati anche gli interventi di nuova edificazione di cui al comma 3 lettera d) dell'art. 95 L.R. 65/14.

4. Attraverso gli atti di monitoraggio di cui all'art. 5 delle presenti norme, l'Amministrazione Comunale evidenzia il saldo residuo rispetto al dimensionamento quinquennale disponibile e l'eventuale necessità di procedere a varianti agli strumenti di pianificazione, fermo restando il rispetto del dimensionamento massimo sostenibile di Piano Strutturale.

5. Gli interventi previsti da Piani Attuativi convenzionati precedentemente all'adozione del presente P.O. si attuano nel rispetto dei parametri urbanistici definiti dagli atti approvati e convenzionati, cosi come eventualmente modificati da successive varianti al R.U., entro il termine di validità dei Piani Attuativi e delle relative convenzioni.

6. E' riportata di seguito tabella riepilogativa del dimensionamento delle trasformazioni previste ed il relativo raffronto con le previsioni di Piano Strutturale.

PIANO OPERATIVO - PREVISIONI QUINQUENNALI PER UTOE - Dettaglio (All. 2B Del. 682 del 26.06.2017)
UTOE 1 POGGIBONSI PREVISIONI INTERNE AL PERIMETRO DEL TU PREVISIONI ESTERNE AL PERIMETRO DEL TU
SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE NON SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE
NE - Nuova edificazione R - Riuso NE - Nuova edificazione R- Riuso NE - Nuova edificazione
Categorie Funzionali di cui all'art. 99 L.R. 65/14 PA - PUC Interventi edilizi diretti Attrezzature o impianti pubblici o di interesse pubblico Premialità connesse ad interventi di riuso PA o Piani di intervento rigenerazione urbana Art.25 c.1, 26, 27, 64 c.6 Art. 64 c.8 Art. 25 c.2
St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) mq St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St (mq) SUL (mq)
Residenziale7.3645.700149.4249.810164.29154.595
Industriale - artigianale
Commerciale al dettaglio52.66176252.6617.616
Turistico - ricettiva55.12943955.1296.036
Direzionale e di servizio204.9782.319219.84527.488
Commerciale all'ingrosso e depositi**
TOTALI5.70013.32995.734
SUL MASSIMA DI PREVISIONE***5.70010.79874.932
** La funzione commerciale all’ingrosso e depositi è assimilata alla funzione artigianale - industriale e quindi ricompresa nel relativo dimensionamento
*** Il dato corrisponde alla SUL massima ammessa nei comparti di trasformazione; in relazione alla flessibilità funzionale consentita dalle Schede Norma, la SUL totale e' INFERIORE alla sommatoria delle SUL riferite alle singole funzioni
PIANO OPERATIVO - PREVISIONI QUINQUENNALI PER UTOE - Dettaglio (All. 2B Del. 682 del 26.06.2017)
UTOE 2 FOCI - LAME PREVISIONI INTERNE AL PERIMETRO DEL TU PREVISIONI ESTERNE AL PERIMETRO DEL TU
SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE NON SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE
NE - Nuova edificazione R - Riuso NE - Nuova edificazione R- Riuso NE - Nuova edificazione
Categorie Funzionali di cui all'art. 99 L.R. 65/14 PA - PUC Interventi edilizi diretti Attrezzature o impianti pubblici o di interesse pubblico Premialità connesse ad interventi di riuso PA o Piani di intervento rigenerazione urbana Art.25 c.1, 26, 27, 64 c.6 Art. 64 c.8 Art. 25 c.2
St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) mq St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St (mq) SUL (mq)
Residenziale
Industriale - artigianale156998146743
Commerciale al dettaglio5088719569662500
Turistico - ricettiva
Direzionale e di servizio3693339869662500
Commerciale all'ingrosso e depositi**
TOTALI1657791573365000
SUL MASSIMA DI PREVISIONE***1573362500
** La funzione commerciale all’ingrosso e depositi è assimilata alla funzione artigianale - industriale e quindi ricompresa nel relativo dimensionamento
*** Il dato corrisponde alla SUL massima ammessa nei comparti di trasformazione; in relazione alla flessibilità funzionale consentita dalle Schede Norma, la SUL totale e' INFERIORE alla sommatoria delle SUL riferite alle singole funzioni
PIANO OPERATIVO - PREVISIONI QUINQUENNALI PER UTOE - Dettaglio (All. 2B Del. 682 del 26.06.2017)
UTOE 3 DROVE PREVISIONI INTERNE AL PERIMETRO DEL TU PREVISIONI ESTERNE AL PERIMETRO DEL TU
SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE NON SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE
NE - Nuova edificazione R - Riuso NE - Nuova edificazione R- Riuso NE - Nuova edificazione
Categorie Funzionali di cui all'art. 99 L.R. 65/14 PA - PUC Interventi edilizi diretti Attrezzature o impianti pubblici o di interesse pubblico Premialità connesse ad interventi di riuso PA o Piani di intervento rigenerazione urbana Art.25 c.1, 26, 27, 64 c.6 Art. 64 c.8 Art. 25 c.2
St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) mq St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St (mq) SUL (mq)
Residenziale
Industriale - artigianale11.7004.6805.782955.782947
Commerciale al dettaglio5.782955.782947
Turistico - ricettiva
Direzionale e di servizio11.7004.6805.782955.782947
Commerciale all'ingrosso e depositi**
TOTALI9.3602842.842
SUL MASSIMA DI PREVISIONE***4.68095947
** La funzione commerciale all’ingrosso e depositi è assimilata alla funzione artigianale - industriale e quindi ricompresa nel relativo dimensionamento
*** Il dato corrisponde alla SUL massima ammessa nei comparti di trasformazione; in relazione alla flessibilità funzionale consentita dalle Schede Norma, la SUL totale e' INFERIORE alla sommatoria delle SUL riferite alle singole funzioni
PIANO OPERATIVO - PREVISIONI QUINQUENNALI PER UTOE - Dettaglio (All. 2B Del. 682 del 26.06.2017)
UTOE 4 BELLAVISTA PREVISIONI INTERNE AL PERIMETRO DEL TU PREVISIONI ESTERNE AL PERIMETRO DEL TU
SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE NON SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE
NE - Nuova edificazione R - Riuso NE - Nuova edificazione R- Riuso NE - Nuova edificazione
Categorie Funzionali di cui all'art. 99 L.R. 65/14 PA - PUC Interventi edilizi diretti Attrezzature o impianti pubblici o di interesse pubblico Premialità connesse ad interventi di riuso PA o Piani di intervento rigenerazione urbana Art.25 c.1, 26, 27, 64 c.6 Art. 64 c.8 Art. 25 c.2
St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) mq St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St (mq) SUL (mq)
Residenziale
Industriale - artigianale
Commerciale al dettaglio
Turistico - ricettiva
Direzionale e di servizio
Commerciale all'ingrosso e depositi
TOTALI
SUL MASSIMA DI PREVISIONE***
** La funzione commerciale all’ingrosso e depositi è assimilata alla funzione artigianale - industriale e quindi ricompresa nel relativo dimensionamento
*** Il dato corrisponde alla SUL massima ammessa nei comparti di trasformazione; in relazione alla flessibilità funzionale consentita dalle Schede Norma, la SUL totale e' INFERIORE alla sommatoria delle SUL riferite alle singole funzioni
PIANO OPERATIVO - PREVISIONI QUINQUENNALI PER UTOE - Dettaglio (All. 2B Del. 682 del 26.06.2017)
UTOE 5 PIAN DEI PESCHI PREVISIONI INTERNE AL PERIMETRO DEL TU PREVISIONI ESTERNE AL PERIMETRO DEL TU
SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE NON SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE
NE - Nuova edificazione R - Riuso NE - Nuova edificazione R- Riuso NE - Nuova edificazione
Categorie Funzionali di cui all'art. 99 L.R. 65/14 PA - PUC Interventi edilizi diretti Attrezzature o impianti pubblici o di interesse pubblico Premialità connesse ad interventi di riuso PA o Piani di intervento rigenerazione urbana Art.25 c.1, 26, 27, 64 c.6 Art. 64 c.8 Art. 25 c.2
St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) mq St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St (mq) SUL (mq)
Residenziale2.801400
Industriale - artigianale14.23515.943
Commerciale al dettaglio
Turistico - ricettiva
Direzionale e di servizio
Commerciale all'ingrosso e depositi**
TOTALI14.23515.9432.801400
SUL MASSIMA DI PREVISIONE***14.23515.9432.801400
** La funzione commerciale all’ingrosso e depositi è assimilata alla funzione artigianale - industriale e quindi ricompresa nel relativo dimensionamento
*** Il dato corrisponde alla SUL massima ammessa nei comparti di trasformazione; in relazione alla flessibilità funzionale consentita dalle Schede Norma, la SUL totale e' INFERIORE alla sommatoria delle SUL riferite alle singole funzioni
PIANO OPERATIVO - PREVISIONI QUINQUENNALI PER UTOE - Dettaglio (All. 2B Del. 682 del 26.06.2017)
UTOE 6 STAGGIA SENESE PREVISIONI INTERNE AL PERIMETRO DEL TU PREVISIONI ESTERNE AL PERIMETRO DEL TU
SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE NON SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE
NE - Nuova edificazione R - Riuso NE - Nuova edificazione R- Riuso NE - Nuova edificazione
Categorie Funzionali di cui all'art. 99 L.R. 65/14 PA - PUC Interventi edilizi diretti Attrezzature o impianti pubblici o di interesse pubblico Premialità connesse ad interventi di riuso PA o Piani di intervento rigenerazione urbana Art.25 c.1, 26, 27, 64 c.6 Art. 64 c.8 Art. 25 c.2
St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) mq St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St (mq) SUL (mq)
Residenziale8.3973995.6811.988
Industriale - artigianale
Commerciale al dettaglio
Turistico - ricettiva
Direzionale e di servizio2.7162995.681994
Commerciale all'ingrosso e depositi**
TOTALI8982.983
SUL MASSIMA DI PREVISIONE***3992.188
** La funzione commerciale all’ingrosso e depositi è assimilata alla funzione artigianale - industriale e quindi ricompresa nel relativo dimensionamento
*** Il dato corrisponde alla SUL massima ammessa nei comparti di trasformazione; in relazione alla flessibilità funzionale consentita dalle Schede Norma, la SUL totale e' INFERIORE alla sommatoria delle SUL riferite alle singole funzioni
PIANO OPERATIVO - PREVISIONI QUINQUENNALI PER UTOE - Dettaglio (All. 2B Del. 682 del 26.06.2017)
RIEPILOGO GENERALE TERRITORIO COMUNALE PREVISIONI INTERNE AL PERIMETRO DEL TU PREVISIONI ESTERNE AL PERIMETRO DEL TU
SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE NON SUBORDINATE A CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE
NE - Nuova edificazione R - Riuso NE - Nuova edificazione R- Riuso NE - Nuova edificazione
Categorie Funzionali di cui all'art. 99 L.R. 65/14 PA - PUC Interventi edilizi diretti Attrezzature o impianti pubblici o di interesse pubblico Premialità connesse ad interventi di riuso PA o Piani di intervento rigenerazione urbana Art.25 c.1, 26, 27, 64 c.6 Art. 64 c.8 Art. 25 c.2
St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) mq St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St (mq) SUL (mq)
Residenziale7.3645.700157.82110.208172.77356.98312.826900
Industriale - artigianale11.7004.680171.233162.6865.782955.78294714.8381.000
Commerciale al dettaglio5.0887.19558.44385665.40911.063
Turistico - ricettiva46.61163955.1296.036
Direzionale e di servizio11.7004.6803.6933.398219.1572.713238.27431.92980.66126018.143330
Commerciale all'ingrosso e depositi**
TOTALI15.060173.27914.511106.9582603301.900
SUL MASSIMA DI PREVISIONE***10.380173.27911.29280.9682603301.900
** La funzione commerciale all’ingrosso e depositi è assimilata alla funzione artigianale - industriale e quindi ricompresa nel relativo dimensionamento
*** Il dato corrisponde alla SUL massima ammessa nei comparti di trasformazione; in relazione alla flessibilità funzionale consentita dalle Schede Norma, la SUL totale e' INFERIORE alla sommatoria delle SUL riferite alle singole funzioni
PIANO OPERATIVO - PREVISIONI QUINQUENNALI PER UTOE - DIMENSIONAMENTO RESIDENZIALE - Dettaglio (All. 2B Del. 682 del 26.06.2017)
UTOE PREVISIONI A DESTINAZIONE RESIDENZIALE INTERNE AL PERIMETRO DEL TU RAFFRONTO PS - PO
NE - Nuova edificazione R - Riuso Totale PO PS
PA - PUC Interventi edilizi diretti Premialità connesse ad interventi di riuso PA o Piani di intervento rigenerazione urbana** Nuova edificazione Recupero (PA o Piani di intervento rigenerazione urbana) Nuova Edificazione/Recupero*** Residuo PS
St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) St o Sf (mq) SUL (mq) SUL (mq) Abitanti* SUL (mq) Abitanti* Abitanti Abitanti
1. POGGIBONSI7.3645.700149.4249.810164.29154.59515.51038854.5951.3652.000247
2. FOCI LAME1515
3. DROVE
4. BELLAVISTA2525
5. PIAN DEI PESCHI2.80140040010155
6. STAGGIA SENESE03995.6811.988399101.9885012565
TOTALI7.3645.70000149.42410.208172.77356.98315.90839856.9831.4252.180358
* Viene assunto il Parametro di PS pari a 40 mq/abitante insediato
**Sono compresi anche i PUC negli ambiti di rigenerazione in quanto assimilabili
*** Il PS vigente prevede un dimensionamento generale relativo alle "trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato"

Piano Operativo - Parametri urbanistici Schede Norma Allegato I

UTOE 1 - POGGIBONSI
Comparto ST ESISTENTE PROGETTO DESTINAZIONI (SUL MAX)
Sup. cop. Volume Standard Ut SUL n. piani Rcop Sup cop Residenza Direz. Servizi Commerciale Ricettivo Industriale art.
AR1a2946150472181178103126191031516516
AR1b2192119090918777672460767384384
AR256942669194323986199346831993498
AR3a1899100753199506653380665332
AR3b49383281139392469172839881728864
AR47850309015997314027482164927481374
AR5a520221561067920811821410921821601
AR5b46741864101601870163649821636540
AR610640554324669425637244223437241229
AR7a3437173085351375153347221533506
AR7b3709166982861484129847791298428
AR8502938283761820121760410561760581
AR912264600127282490642924220830051073
AR10697055472846327882440412551708805820
AR113453328131013816503311650215
AR122369100747559488293426580274
AR133751198311804150013133675919433
AR1486265134382503409729141826729118231823
AR15205815147901956204443862044511511
AR16a349810725377139912243630857404404
AR16b129777366815194543233318150150
AR17641243602240225652244411541571741741
AR181872102251717496553393459328328
AR19278022891074611129734500681321321
AR2023511691172669408234423576272272
AR21272247761910896813490681225227
AR221883910518599557536659443391461621762291
AR231195219141009747812390421512390789
AR2443895146691126151755887792790143904390
AR251165926951441349391363326884091363
TOTALE AR204.97892.525556.05084.74965.74238.68549.04822.1887.6164.390
SUL PREM.76541588582550783774828
PDR13003006583*12004300900300
PDR211234488837947*49902488816473000
PDR35351372032445*
TOTALE PDR1688589087697561905188254733001647
RS17364*570045700
TOTALE RS1736457005700
S161872
S2721216001
S3a333318172061930003116730001000
S3b82062
TOTALE S30001000
UTOE 2 FOCI
Comparto ST ESISTENTE PROGETTO DESTINAZIONI (SUL MAX)
Sup. cop. Volume Standard Ut SUL n. piani Rcop Sup cop Residenza Direz. Servizi Commerciale Ricettivo Industriale art.
AR169662000250020,4278725002500
UTOE 3 DROVE
Comparto ST ESISTENTE PROGETTO DESTINAZIONI (SUL MAX)
Sup. cop. Volume Standard Ut SUL n. piani Rcop Sup cop Residenza Direz. Servizi Commerciale Ricettivo Industriale art.
AR1a34141300691720,2683
AR1b23684740,494720,4947947947947
EP1117009360,4468030,3351046804680
UTOE 5 PIAN DEI PESCHI
Comparto ST ESISTENTE PROGETTO DESTINAZIONI (SUL MAX)
Sup. cop. Volume Standard Ut SUL n. piani Rcop Sup cop Residenza Direz. Servizi Commerciale Ricettivo Industriale art.
PDR1280167132028****400
UTOE 6 STAGGIA SENESE
Comparto ST ESISTENTE PROGETTO DESTINAZIONI (SUL MAX)
Sup. cop. Volume Standard Ut SUL n. piani Rcop Sup cop Residenza Direz. Servizi Commerciale Ricettivo Industriale art.
AR1568119241120428410,35198820,3519881988994

Raffronto Piano Strutturale - Piano Operativo

DIMENSIONAMENTO P.S. VIGENTE
UTOE Residenziale compreso esercizi di vicinato (mq SUL) Commerciale medie strutture (mq SUL) Direzionale compreso strutture private di servizio (mq SUL) Artigianale industriale compreso commercio all'ingrosso e depositi (mq SUL) Turistico ricettivo (posti letto)
Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo
01 POGGIBONSI80.00010.00020.0005.000100
02 FOCI - LAME60016.0008.000160000***
03 DROVE2.0008.000
04 BELLAVISTA1.000
05 PIAN DEI PESCHI
06 STAGGIA SENESE5.0001.700135
*** comprensivo interventi diretti nelle zone D1 pari a 31070 mq (UTOE 2) e 15.943 mq (UTOE 5)
RESIDUO DISPONIBILE DOPO XIII VARIANTE RU 2017
UTOE Residenziale compreso esercizi di vicinato (mq SUL) Commerciale medie strutture (mq SUL) Direzionale compreso strutture private di servizio (mq SUL) Artigianale industriale compreso commercio all'ingrosso e depositi (mq SUL) Turistico ricettivo (posti letto)
Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo
01 POGGIBONSI75.20010.00020.0005.000100
02 FOCI - LAME4009.002033.310
03 DROVE2.0008.000
04 BELLAVISTA1.000
05 PIAN DEI PESCHI
06 STAGGIA SENESE5.0001.700135
DIMENSIONAMENTO PIANO STRUTTURALE VARIANTE CONTESTUALE AL P.O.
UTOE Residenziale compreso esercizi di vicinato (mq SUL) Commerciale medie strutture (mq SUL) Direzionale compreso strutture private di servizio (mq SUL) Artigianale industriale compreso commercio all'ingrosso e depositi (mq SUL) Turistico ricettivo (posti letto)
Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo
01 POGGIBONSI80.00012.00030.0005.000200
02 FOCI - LAME60016.0005.00012.0005.000200.000
03 DROVE2.5002.0002.5008.0002.5006.000
04 BELLAVISTA1.000
05 PIAN DEI PESCHI60016.000
06 STAGGIA SENESE5.0001.700135
DIMENSIONAMENTO PIANO OPERATIVO
UTOE Residenziale compreso esercizi di vicinato (mq SUL) Commerciale medie strutture (mq SUL) Direzionale compreso strutture private di servizio (mq SUL) Artigianale industriale compreso commercio all'ingrosso e depositi (mq SUL) Turistico ricettivo (posti letto)
Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo Trasformazioni urbanistiche e saturazioni nel tessuto consolidato Insediamenti di nuovo impianto e saturazioni nel tessuto produttivo
01 POGGIBONSI70.1048.37729.807100
02 FOCI - LAME2.5007.1952.5003.398146.743
03 DROVE1.0421.0421.0424.680
04 BELLAVISTA
05 PIAN DEI PESCHI40015.943
06 STAGGIA SENESE2.3871.2948
VERIFICA DIMENSIONAMENTO AREE PRODUTTIVE UTOE 2 FOCI
UTOE Origine RU Comparto Disciplina PO St Scop Sul totale Sul industriale Sul commerciale Sul direzionale Dimens. PS vigente Dimens. PS Variante Dimens. PO
INDUSTR. COMM. DIREZ.
2 FociEx D1/D8Lotti liberiArt. 3027.74115.53531.07031.070si31.070
2 FociPA realizzatoID1 Tigli1Art. 30 c53.4286.8566856si6.856
2 FociPA realizzatoID2 FociArt. 30 c566.71659.9203.3983.398si59.9203.3983.398
2 FociPA realizzatoID3 S.MicheleArt. 30 c519.20138.40237.1191.283si37.1191.283
2 FociPA realizzatoID4 Tigli2Art. 30 c57.14614.29211.7782.514si11.7782.514
2 FociPA Convenz.Orneto 1Art. 3116750156501100si
2 FociPA Convenz.Orneto 2Art. 3114001400si
TOTALE175.486163.7938.2953.398146.7437.1953.398
RAFFRONTO CON IL PIANO STRUTTURALE
Commerciale medie strutture (mq SUL) Direzionale compreso strutture private di servizio (mq SUL) Artigianale industriale compreso commercio all'ingrosso e depositi (mq SUL)
Totale PO7.195Totale PO3.398Totale PO146.743
Dimensionamento già computato dal PS 20143.398Dimensionamento già computato dal PS 20143.398Dimensionamento già computato dal PS 201490.990
Incremento PO3.797Incremento PO0Incremento PO55.753
Disponibilità residua PS 2014 + Variante5.000Disponibilità residua PS 2014 + Variante5.000Disponibilità residua PS 2014 + Variante73.310
Saldo1.203Saldo5.000Saldo17.557
Ultimo aggiornamento 09.05.2023 - 15:06