Norme Tecniche di attuazione del Piano Operativo

Adozione- approvazione del 28.06.18

Art. 3 Elaborati del Piano Operativo

1. Il Piano Operativo è costituito dai seguenti elaborati:

  • Elaborati descrittivi/normativi:
    • Relazione generale;
    • Norme Tecniche di Attuazione;
    • Allegati alle N.T.A.:
      • Allegato I - Schede norma;
      • Allegato II - Regesto degli interventi sul patrimonio edilizio esistente nei nuclei storici
      • Allegato III - Regesto degli interventi di conservazione e trasformazione a scala edilizia
      • Allegato IV - Regesto degli interventi sul patrimonio edilizio esistente in territorio rurale
  • Elaborati grafici:
    • Tavola QC Vincoli sovraordinati e Beni Paesaggistici- Inquadramento 1 (1:10.000)
    • Tavola QC Vincoli sovraordinati e Beni Paesaggistici- Inquadramento 2 (1:10.000)
    • Tavola QC Analisi tipologica di Poggibonsi - Inquadramento 3 (1:2000)
    • Tavola QC Analisi tipologica di Poggibonsi - Inquadramento 4 (1:2000)
    • Tavola QC Analisi tipologica di Poggibonsi - Inquadramento 5 (1:2000)
    • Tavola QC Analisi tipologica di Poggibonsi - Inquadramento 6 (1:2000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Territorio rurale - Inquadramento 1 (1:10.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Territorio rurale - Inquadramento 2 (1:10.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Drove - Inquadramento 3 (1:2.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Poggibonsi Nord - Inquadramento 4 (1:2.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Poggibonsi Sud - Inquadramento 5 (1:2.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Foci-Lame Nord - Inquadramento 6 (1:2.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Foci-Lame Sud - Inquadramento 7 (1:2.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Bellavista - Pian dei Peschi - Inquadramento 8 (1:2.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Staggia Senese - Inquadramento 9 (1:2.000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Nucleo storico di Poggibonsi - Inquadramento 10 (scala 1:1000)
    • Tavola PROGETTO DI TERRITORIO - Nucleo storico di Staggia Senese - Inquadramento 11 (scala 1:1000)
  • Valutazione ambientale strategica (V.A.S.) - Rapporto Ambientale e Sintesi non tecnica
    • V.A.S. - Rapporto Ambientale del Piano Operativo e della Variante al PS - ai sensi dell'art. 24 della LRT 10/10
    • V.A.S. Sintesi non tecnica del Piano Operativo e della Variante al PS , ai sensi dell'art. 24 della LRT 10/10
  • Studi geologico idraulici
    • CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITÀ IDRAULICA
      • Tavola 1 - Carta delle aree a pericolosità idraulica - foglio nord (scala 1:10.000)
      • Tavola 2 - Carta delle aree a pericolosità idraulica - foglio sud (scala 1:10.000)
    • CARTA DI FATTIBILITÀ
      • Relazione Fattibilità
      • Relazione 01 - Relazione di Fattibilità
      • Carta di Fattibilità Geologica
        • Tavola 1 - Carta di Fattibilità Geologica Territorio Rurale - foglio nord (1:10.000)
        • Tavola 2 - Carta di Fattibilità Geologica Territorio Rurale - foglio sud (1:10.000)
        • Tavola 3 - Carta di Fattibilità Geologica Poggibonsi nord (1:2.000)
        • Tavola 4 - Carta di Fattibilità Geologica Poggibonsi centro (1:2.000)
        • Tavola 5 - Carta di Fattibilità Geologica Poggibonsi sud (1:2.000)
        • Tavola 6 - Carta di Fattibilità Geologica Foci nord - Lame (1:2.000)
        • Tavola 7 - Carta di Fattibilità Geologica Foci sud (1:2.000)
        • Tavola 8 - Carta di Fattibilità Geologica Bellavista (1:2.000)
        • Tavola 9 - Carta di Fattibilità Geologica Staggia Senese (1:2.000)
      • Carta di Fattibilità Sismica
        • Tavola 1 - Carta di Fattibilità Sismica Territorio Rurale - foglio nord (1:10.000)
        • Tavola 2 - Carta di Fattibilità Sismica Territorio Rurale - foglio sud (1:10.000)
        • Tavola 3 - Carta di Fattibilità Sismica Poggibonsi nord (1:2.000)
        • Tavola 4 - Carta di Fattibilità Sismica Poggibonsi centro (1:2.000)
        • Tavola 5 - Carta di Fattibilità Sismica Poggibonsi sud (1:2.000)
        • Tavola 6 - Carta di Fattibilità Sismica Foci nord - Lame (1:2.000)
        • Tavola 7 - Carta di Fattibilità Sismica Foci sud (1:2.000)
        • Tavola 8 - Carta di Fattibilità Sismica Bellavista (1:2.000)
        • Tavola 9 - Carta di Fattibilità Sismica Staggia Senese (1:2.000)
      • Carta di Fattibilità Idraulica
        • Tavola 1 - Carta di Fattibilità Idraulica Territorio Rurale - foglio nord (1:10.000)
        • Tavola 2 - Carta di Fattibilità Idraulica Territorio Rurale - foglio sud (1:10.000)
        • Tavola 3 - Carta di Fattibilità Idraulica Poggibonsi nord (1:2.000)
        • Tavola 4 - Carta di Fattibilità Idraulica Poggibonsi centro (1:2.000)
        • Tavola 5 - Carta di Fattibilità Idraulica Poggibonsi sud (1:2.000)
        • Tavola 6 - Carta di Fattibilità Idraulica Foci nord - Lame (1:2.000)
        • Tavola 7 - Carta di Fattibilità Idraulica Foci sud (1:2.000)
        • Tavola 8 - Carta di Fattibilità Idraulica Bellavista (1:2.000)
        • Tavola 9 - Carta di Fattibilità Idraulica Staggia Senese (1:2.000)
    • ELENCO ELABORATI IDRAULICA
      • Relazione e relativi allegati
        • Relazione idrologico-idraulica
        • Allegato idrologico - idrogrammi di piena TR30 e TR200
        • Allegato idraulico - tabulati e sezioni con massimi livelli idrometrici TR30
        • Allegato idraulico - tabulati e sezioni con massimi livelli idrometrici TR200
      • Carta dei battenti TR30
        • Tavola 3A - Carta dei battenti TR30 Poggibonsi nord (1:2000)
        • Tavola 4A - Carta dei battenti TR30 Poggibonsi centro (1:2000)
        • Tavola 5A - Carta dei battenti TR30 Poggibonsi sud (1:2000)
        • Tavola 6A - Carta dei battenti TR30 Foci nord - Lame (1:2000)
        • Tavola 7A - Carta dei battenti TR30 Foci sud (1:2000)
      • Carta dei battenti TR200
        • Tavola 3B - Carta dei battenti TR200 Poggibonsi nord (1:2000)
        • Tavola 4B - Carta dei battenti TR200 Poggibonsi centro (1:2000)
        • Tavola 5B - Carta dei battenti TR200 Poggibonsi sud (1:2000)
        • Tavola 6B - Carta dei battenti TR200 Foci nord - Lame (1:2000)
        • Tavola 7B- Carta dei battenti TR200 Foci sud (1:2000)

2. Costituisce parte integrante del Piano Operativo il Quadro Conoscitivo di riferimento, costituito da:

  • Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale
  • Quadro Conoscitivo del PTCP della Provincia di Siena
  • Quadro Conoscitivo del Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico
Ultimo aggiornamento 09.05.2023 - 15:06