Salta al contenuto principale
Comune di San Vincenzo
https://www.comune.san-vincenzo.li.it/
Accedi all'area personale
Home
Sistema Informativo Territoriale

Comune di San Vincenzo

Seguici su
Cerca

Main Menu

  • Strumenti Urbanistici
    • Piano Operativo
    • Piano Strutturale
    • Piano Strutturale Intercomunale: percorso di redazione
    • PEBA
    • Strumenti previgenti
  • Regolamenti
    • Regolamento edilizio
    • Regolamento occupazione suolo pubblico
    • Regolamento patrimonio arboreo arbustivo
    • Regolamento monetizzazione standard
    • Regolamento Sanzioni Amministrative
    • Regolamento Pavimentazioni Stradali
  • Piani attuativi
    • Piano Attuativo Villaggio Garden Club
    • Piano attuativo della spiaggia
    • Piano Classificazione Acustica
    • Piano Insediamenti Produttivi
    • Piano Unitario I Lecci
    • Piano Attuativo Tenuta di Rimigliano
    • Piano attuativo La Cerniera
    • Piano di recupero di iniziativa privata Ex Officina Bensi
    • Piano attuativo Scheda D5
    • Cave di San Carlo
    • Camping-village Park Albatros
    • Riva degli Etruschi
  • Cartografia
  • Novità
    • Notizie
    • Atti del Territorio
  • Forum-FAQ
  1. Home/
  2. Strumenti Urbanistici/
  3. Strumenti previgenti/
  4. Regolamento Urbanistico (2000)

Regolamento Urbanistico (2000)

Argomenti
urbanistica
strumenti previgenti

Indice della pagina

  • Regolamento urbanistico
  • DCC n. 18 del 28.02.00 - Schema direttore
  1. Carta degli interventi [pdf, 67 MB]
  2. Carta reticolo idrografico [pdf, 55 MB]
  3. Convenzione quadro [pdf, 3 MB]
  4. DCC n.20 del 10.04.1999 - schema urbanistico e convenzione [pdf, 2 MB]
  5. Indagini geologico-tecniche [pdf, 47 MB]
  6. Relazione tecnica [pdf, 1 MB]
  7. Relazione tecnica rischio idraulico [pdf, 13 MB]
  8. Studio idrologico idraulico di supporto allegato B [pdf, 7 MB]
  9. Studio preliminare di fattibilita di invasi artificiali [pdf, 32 MB]
  10. Tav.1 Proposta di schema urbanistico [pdf, 61 MB]
  11. Tav.1 Sezioni critiche [pdf, 11 MB]
  12. Tav.1h6a Carta del rischio idraulico [pdf, 150 MB]
  13. Tav.1h6b Carta del rischio idraulico [pdf, 70 MB]
  14. Tav.1h7a Carta della pericolosità [pdf, 152 MB]
  15. Tav.h7b Carta della pericolosità [pdf, 68 MB]
  16. Tav.3 Regime giuridico suoli attuale [pdf, 74 MB]
  17. Tav.4 Regime giuridico suoli progetto [pdf, 68 MB]
  18. Tav.8 Carta della fattibilita [pdf, 155 MB]
  19. Tav.8b Carta della fattibilita [pdf, 71 MB]
  20. Tav. sezioni critiche [pdf, 16 MB]
  21. Tav. allegata alla Convenzione quadro [pdf, 32 MB]

DCC n. 18 del 28.02.00 - Schema direttore

  1. Allegato D Quadro riassuntivo standards urbanistici [pdf, 2 MB]
  2. DCC n.18 del 28.02.2000 Piano Regolatore Generale [pdf, 17 MB]
  3. Regolamento Urbanistico 1999 [pdf, 127 MB]
  4. Regolamento Urbanistico 1999 Norme di attuazione [pdf, 16 MB]
  5. Trasmisione RU modificato [pdf, 300 KB]
Ultima modifica 18/11/2024 - 16:01
Home
Sistema Informativo Territoriale

Comune di San Vincenzo

Footer menu

Strumenti urbanistici

  • Piano Operativo
  • Piano Strutturale
  • Piano Strutturale Intercomunale

Regolamenti

  • Regolamento edilizio
  • Regolamento occupazione suolo pubblico
  • Regolamento patrimonio arboreo arbustivo
  • Regolamento monetizzazione standard
  • Regolamento decoro urbano

Piani attuativi

  • Piano attuativo della spiaggia
  • Piano Classificazione Acustica
  • Piano Insediamenti Produttivi
  • Piano Unitario I Lecci
  • Piano Attuativo Tenuta di Rimigliano
  • Piano attuativo La Cerniera
  • Piano di recupero Ex Officina Bensi
  • Piano attuativo Scheda D5
  • Cave di San Carlo
  • Camping-village Park Albatros
  • Riva degli Etruschi

Cartografia

  • Carta Tecnica Comunale
  • Carta Tecnica Regionale
  • Catasto
  • Catasto Generale di Terraferma

CONTATTI

Comune di San Vincenzo
Via Beatrice Alliata 4
57027 San Vincenzo (Li)
Tel. 0565 707111 - Fax 0565 707299
P.IVA 00235500493
Email urp@comune.sanvincenzo.li.it
PEC comunesanvincenzo@postacert.toscana.it

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006.

Helpdesk

Segnala malfunzionamenti via email al servizio Helpdesk, attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9 alle ore 18.

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Small prints

Useful links section

  • Privacy policy
  • Mappa del sito
Cerca

Cerca