Variante di manutenzione e modifiche previsionali al Piano Operativo e contestuale Variante al Piano Strutturale

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n.17 del 27/02/2025 è stato dato avvio al procedimento per la formazione della variante urbanistica di manutenzione e modifiche previsionali al Piano Operativo e contestuale variante al Piano Strutturale del Comune di Reggello ai sensi dell’art. 17 della L.R. 65/2014.

Costituiscono parte integrante del provvedimento i seguenti documenti:

Garante dell'informazione e della partecipazione

Dott.ssa Paola Aglietti

Invia una email al Garante

Il Garante ha il compito di assicurare la conoscenza effettiva e tempestiva delle scelte e dei supporti conoscitivi relativi alle fasi procedurali di formazione ed adozione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio, promuovendone, nelle forme e con le modalità più idonee, l'informazione verso i cittadini, singoli od associati.

Responsabile del Procedimento

Il primo passo per la redazione degli strumenti urbanistici è costituito dall'Avvio del procedimento, al quale si accompagna il Documento preliminare di V.A.S., trasmesso ai soggetti pubblici competenti in materia ambientale e gli Enti territoriali interessati che nei successivi novanta giorni possono fornire pareri, contributi ed apporti.

  1. Documento di Avvio del Procedimento (pdf, 6.5 MB)
  2. Documento preliminare V.A.S. (pdf, 8 MB)
  3. Relazione del Responsabile del Procedimento (pdf, 400 KB)

L'adozione degli strumenti di pianificazione, con delibera del Consiglio Comunale, costituisce un passaggio fondamentale nella procedura di formazione dei piani. Contestualmente agli elaborati di progetto viene presentato il Rapporto Ambientale di V.A.S. con la Sintesi non tecnica che sono così messi a disposizione dei soggetti competenti in materia ambientale, delle organizzazioni e del pubblico.

Al momento dell'adozione entrano in vigore le norme e misure di salvaguardia.

Successivamente all'adozione, tutti i cittadini, o chiunque abbia interesse, possono presentare Osservazioni ai documenti adottati entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURT dell'adozione stessa.

È la fase conclusiva dell'iter procedurale relativo agli strumenti urbanistici: attraverso apposita Delibera il Consiglio Comunale approva in via definitiva il Piano Operativo ed il Piano Strutturale aggiornato, eventualmente modificati a seguito dell'accoglimento di osservazioni e pareri e sottoposti alla Conferenza paesaggistica ai sensi dell'art. 21 della Disciplina del Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico.

Il provvedimento di approvazione è accompagnato dalla Dichiarazione di Sintesi di V.A.S.

Per l'effettiva entrata in vigore si dovrà attendere 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso di approvazione sul Bollettino Ufficiale Regione Toscana (BURT).

Ultima modifica 18.03.2025 - 09:54