Sfoglia, scarica o stampa tutti gli elaborati ufficiali del Regolamento Urbanistico. Consulta le tavole di progetto e la normativa specifica attraverso le mappe interattive.
Hai notato delle buche nelle strade che percorri abitualmente? C'è un tombino vicino casa tua? Vuoi segnalare dei rifiuti da rimuovere?
Scopri come segnalare un problema in modo semplice e rapido.
La Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) è usata come base cartografica per la redazione di Piani urbanistici e rappresenta l'orografia e le dinamiche antropiche del Territorio: permette di visualizzare gli elementi geografici con precisione a qualsiasi scala.
Il Catasto Generale di Terraferma fu promulgato nel 1765 da Pietro Leopoldo Granduca di Toscana. I catasti ottocenteschi costituiscono ancora oggi uno strumento fondamentale per lo studio e la restituzione dell'assetto territoriale della Toscana, prima delle grandi trasformazioni avvenute a partire dalla fine del XIX secolo.
Il Catasto è una descrizione analitica di tutti i terreni e di tutti i fabbricati situati nel territorio dello Stato. La cartografia catastale viene aggiornata mensilmente per rappresentare in modo fedele la struttura delle proprietà e consente di effettuare ricerche per Foglio e Particella catastale.
Le foto aeree sono consultabili accedendo alle mappe della Cartografia di base. Per visualizzare le foto aeree scegli una delle mappe della Cartografia di base e attiva il livello denominato ortofoto nel pannello-legenda sul lato sinistro della mappa.