Salta al contenuto principale
30 Ottobre 2020
Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Viareggio

Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) rende disponibili i dati relativi alla gestione del Territorio a tutti i cittadini ed agli operatori dell

Leggi di più

Sezioni in evidenza

Regolamento urbanistico

Regolamento Urbanistico approvato: mappe interattive, Norme Tecniche di Attuazione, Schede normative e tutti gli elaborati ufficiali.

Vai a Regolamento Urbanistico

Il Catasto

Il Catasto è una descrizione analitica di tutti i terreni e di tutti i fabbricati situati nel territorio dello Stato. La cartografia catastale viene aggiornata mensilmente per rappresentare in modo fedele la struttura delle proprietà e consente di effettuare ricerche per Foglio e Particella catastale.

Apri la mappa del Catasto

Carta Tecnica Regionale

La Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) è usata come base cartografica per la redazione di Piani urbanistici e rappresenta l'orografia e le dinamiche antropiche del Territorio: permette di visualizzare gli elementi geografici con precisione a qualsiasi scala.

Apri la mappa CTR
Servizi

Catalogo Cartografico

Il Catalogo Cartografico permette di comporre la mappa interattiva con i livelli che ti interessano, scegliendo tra i dati messi a disposizione dal Comune di Viareggio o indicando fonti esterne di servizi cartografici.

Apri Catalogo Cartografico 

Servizi

Mappe Tematiche

Le Mappe Tematiche, offerte dall'Amministrazione, sono strumenti cartografici interattivi progettati per presentare, ed interrogare le informazioni in modo intuitivo, pratico ed efficiente.

Ogni mappa funge da contenitore per dati specifici, consentendo agli utenti di esplorare e comprendere le relazioni spaziali tra vari fenomeni o caratteristiche. Sia che si tratti di dati demografici, ambientali, economici o di qualsiasi altra natura.

Apri Mappe Tematiche 

Servizi

Open Data

I dati aperti prodotti e gestiti dal Comune di Viareggio: una risorsa strategica da un punto di vista sociale, politico, economico e culturale. La diffusione di open data favorisce la crescita economica e produttiva, la ricerca, l’innovazione, la competitività e fornisce ai cittadini la possibilità di valutare l’efficacia dell’attività dell'Ente.

Apri Open Data 

Foto Aeree

Le foto aeree sono consultabili accedendo alle mappe della Cartografia di base. Per visualizzare le foto aeree scegli una delle mappe della Cartografia di base e attiva il livello denominato ortofoto nel pannello-legenda sul lato sinistro della mappa.

Cartografia di base