Piano Comunale di Classsificazione Acustica

Il "Piano Comunale di Classificazione Acustica" vigente è stato approvato con DCC n. 3 del 22/02/2005 ed è esecutivo dalla pubblicazione sul BURT n.14 del 6/04/2005.
La Classificazione Acustica consiste nell'assegnare ad ogni porzione omogenea del territorio una classe tra le sei individuate dal legislatore, all'interno di ognuna delle quali si applicano determinati valori limite di rumore.
Il Piano Comunale di Classsificazione Acustica (P.C.C.A) è uno strumento di pianificazione che fornisce informazioni sui livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale allo scopo di salvaguardare le zone in cui non è riscontrato un fonoinquinamento e di risanare le zone in cui sono riscontrati livelli acustici elevati, tali da avere impatti negativi sulla salute pubblica.
Classificare il territorio comunale in zone acusticamente omogenee permette di programmare e pianificare in seguito interventi e misure di controllo o riduzione dell'inquinamento acustico, mediante l'apposito Piano di Risanamento Acustico.

Altri elaborati

Scarica le Relazioni e la tavola delle infrastrutture in formato pdf.

Ultima modifica
Giovedì, 23 Gennaio, 2025 - 16:40