Disciplina del Piano Strutturale Intercomunale

Art. 38. Il Sistema insediativo intercomunale-composizione

1. Il sistema degli insediamenti del territorio intercomunale dei Comuni di San Vincenzo , Sassetta, Suvereto è costituito da una rete di centri e nuclei collinari e di pianura costiera, che sono articolati in complesse relazioni territoriali basate sui rapporti tra le colline, la pianura coltivata, la viabilità di attraversamento territoriale e la costa tirrenica, aventi ciascuna una peculiare qualità ambientale e storico-paesaggistica.

2. Nel sistema insediativo intercomunale sono riconoscibili i seguenti componenti:

Territorio comunale di San Vincenzo

  • il centro storico di pianura di San Vincenzo che con il proprio insediamento aggregato costituisce il capoluogo costiero;
  • l'insediamento abitato di pianura di San Vincenzo ;
  • l'insediamento abitato collinare di San Carlo;
  • aree Produttive (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014);
  • aree di interesse generale e territoriale (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014) ;
  • aree di Cava (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014) ;
  • aree Turistiche-Ricettive (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014)
  • campagna abitata
  • campagna urbanizzata.

Territorio comunale di Sassetta

  • il centro storico collinare di Sassetta che con il proprio insediamento aggregato costituisce il capoluogo ;
  • aree di interesse generale e territoriale (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014) ;
  • campagna abitata.

Territorio comunale di Suvereto

  • il centro storico collinare di Suvereto che con il proprio insediamento aggregato costituisce il capoluogo;
  • Gli insediamenti abitati di Prata, San Lorenzo, Poggetto e Forni;
  • il nuclei storici di Belvedere e Montioni;
  • aree Produttive (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014);
  • aree di interesse generale e territoriale (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014);
  • aree produttive per la trasformazione di prodotti agricoli e allevamento (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014);
  • aree di Cava (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014) ;
  • aree Turistiche-Ricettive (individuate ai sensi dell'art.64, comma 1, lett.d), L.R. 65/2014)
  • campagna abitata
  • campagna urbanizzata.
Ultima modifica 29 Febbraio 2024