Il Piano Strutturale (variante generale di conformazione al PIT/PPR) è stato approvato in via definitiva con Delibera di C.C. n. 11 del 26.04.2022 (pubblicata sul B.U.R.T. della Regione Toscana, n. 30 del 27 luglio 2022, parte seconda)

Cartografia interattiva

Consulta on-line la mappa interattiva del Piano Strutturale: naviga la mappa, effettua ricerche e seleziona gli elementi del territorio per ricevere le informazioni ad essi associate.

AVVERTENZA PER L’USO: La cartografia e la Disciplina interattiva sono in corso di aggiornamento e la versione attualmente navigabile corrisponde al Piano strutturale previgente (Delibera di C.C. n. 53 del 22.12.2014 - pubblicata sul B.U.R.T. della Regione Toscana, n.7 del 18 Febbraio 2015, parte seconda). Al fine di poter disporre delle informazioni cartografiche e della Disciplina vigenti del Piano occorre consultare la cartografia (Quadro conoscitivo, Statuto e Strategie) e la Disciplina in formato pdf/jpg di seguito riportate.

  1. Strategie per lo sviluppo durevole del territorio: Utoe nel territorio comunale
  2. Statuto del territorio: Sistemi territoriali
  3. Statuto del territorio: Sistema funzionale ambientale
  4. Statuto del territorio: Sistema funzionale insediativo
  5. Statuto del territorio: Sistema funzionale infrastrutturale
  6. Statuto del territorio: Componenti fisiche e naturali
  7. Statuto del territorio: Componenti antropiche e storico - culturali
  8. Statuto del territorio: Invarianza territoriale
  9. Statuto del territorio: Invarianza insediativa
  10. Statuto del territorio: Invarianti strutturali del PTC Provincia di Firenze
Responsabile unico del Procedimento

Arch. Elisa Spilotros (fino al 28.02.2022)

Ing. Alessandro Degl'Innocenti (dal 3 marzo 2022)

Garante dell'informazione e della partecipazione

Dott.ssa Serena Semplici

Piazza della Repubblica, 1 50067 – Rignano sull'Arno (FI)

055.8347840

055.8348787

Puoi contattare il Garante dell'informazione e della partecipazione via e-mail al seguente indirizzo: partecipazionePS@comune.rignano-sullarno.fi.it

Il Garante riceve su appuntamento

Il Garante ha il compito di assicurare la conoscenza effettiva e tempestiva delle scelte e dei supporti conoscitivi relativi alle fasi procedurali di formazione ed adozione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio, promuovendone, nelle forme e con le modalità più idonee, l'informazione verso i cittadini, singoli od associati.

Ultima modifica
02.05.2025 - 10:25