Parte I Generalità 
									stampa
								
				
					
				Titolo I Principi e riferimenti generali 
									stampa
								
				
					Art. 1 Finalità e contenuti				
				
					Art. 2 Elaborati ed elementi costitutivi del P.S.				
				
					Art. 3 Statuto del territorio				
				
					Art. 4 Patrimonio Territoriale				
				
					Art. 5 Invarianti strutturali				
				
					Art. 6 Sistemi e sub-sistemi territoriali				
				
					Art. 7 Unità Territoriali Organiche Elementari				
				
					Art. 8 Elementi per la valutazione integrata degli effetti delle trasformazioni				
				
					Art. 9 Rapporti del Piano Strutturale con il Regolamento Urbanistico e con i Programmi di Settore. Criteri per la valutazione.				
				
					
				Parte II Statuto del territorio 
									stampa
								
				
					
				Titolo I Invarianti strutturali 
									stampa
								
				
					Art. 10 Invarianti strutturali del territorio				
				
					
				Capo I Invarianza storico - insediativa 
									stampa
								
				
					Art. 11 Edifici e beni storico - architettonici				
				
					Art. 12 Patrimonio edilizio presente al 1954				
				
					Art. 13 Spazi pubblici centrali				
				
					Art. 14 Tracciati viari fondativi				
				
					Art. 15 Viabilità vicinale				
				
					Art. 16 Siti archeologici				
				
					
				Capo II Invarianza paesaggistico - ambientale 
									stampa
								
				
					Art. 17 S.I.C. "Monti del Chianti"				
				
					Art. 18 Area del Chianti Classico				
				
					Art. 19 Infrastrutturazione ecologica				
				
					Art. 20 Sistemazioni agrarie storiche (vigneti, oliveti, muri a secco, terrazzamenti)				
				
					Art. 21 Ambiti per l'istituzione di A.N.P.I.L., riserve e parchi				
				
					Art. 22 Boschi di rilevanza vegetazionale e/o ambientale				
				
					Art. 23 Patriarchi vegetali e formazioni arboree decorative				
				
					Art. 24 Pertinenze paesaggistiche dei centri, degli aggregati e dei beni storico architettonici individuate dal P.T.C.P.				
				
					Art. 25 Pozzi e sorgenti				
				
					Art. 26 Doline				
				
					Art. 27 Siti e percorsi di eccezionale apertura visiva e aree di eccezionale visibilità				
				
					Art. 28 Bacini e invasi artificiali				
				
					
				Capo III Invarianza culturale e sociale 
									stampa
								
				
					Art. 29 Sagre, feste paesane, fiere, mercati				
				
					Art. 30 Percorso ciclistico: l'Eroica				
				
					
				Titolo II Criteri di Uso e tutela del Patrimonio Territoriale 
									stampa
								
				
					
				Capo I Territorio rurale 
									stampa
								
				
					Art. 31 Territorio rurale				
				
					Art. 32 Aree a prevalente funzione agricola				
				
					Art. 33 Aree a prevalente funzione agricola di rilevanza produttiva				
				
					Art. 34 Attività integrate e compatibili				
				
					Art. 35 Bonifiche agrarie				
				
					Art. 36 Annessi agricoli				
				
					Art. 37 Annessi rurali a servizio di fondi condotti da soggetti diversi dagli Imprenditori Agricoli Professionali				
				
					Art. 38 Strutture per le pratiche sportive ed il tempo libero				
				
					Art. 39 Sistemazioni esterne				
				
					Art. 40 Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (P.A.P.M.A.A.)				
				
					Art. 41 Boschi e specie forestali				
				
					Art. 42 Manufatti precari e serre				
				
					Art. 43 Attività agrituristiche				
				
					Art. 44 Sito di Interesse Comunitario				
				
					Art. 45 Persistenze di paesaggio agrario storico				
				
					
				Capo II Insediamenti 
									stampa
								
				
					Art. 46 Aree urbane e/o di interesse urbano				
				
					
				Titolo III Sistemi e relative disposizioni 
									stampa
								
				
					Art. 47 Elenco dei sistemi				
				
					Art. 48 Sistema dei Monti del Chianti - Sub-sistema dei boschi				
				
					Art. 49 Sistema dei Monti del Chianti - Sub-sistema dei coltivi delle arenarie				
				
					Art. 50 Sistema del bacino del fiume Pesa				
				
					Art. 51 Sistema del crinale di Radda in Chianti				
				
					Art. 52 Sistema delle colline meridionali del fiume Pesa - Sub-sistema della formazione calcarenitica di Monte Morello				
				
					Art. 53 Sistema delle colline meridionali del fiume Pesa - Sub-sistema del macigno del versante di Vagliagli				
				
					
				Titolo IV Indirizzi e prescrizioni inerenti gli aspetti idrogeomorfologici 
									stampa
								
				
					Art. 54 Riferimenti normativi				
				
					Art. 55 Misure di protezione idrogeologica - reticolo idraulico				
				
					Art. 56 Acque pubbliche				
				
					Art. 57 Misure di protezione delle risorse idriche				
				
					Art. 58 Aree di salvaguardia delle captazioni destinate al consumo umano				
				
					Art. 59 Approvigionamento idrico autonomo				
				
					Art. 60 Riduzione dell'impermeabilizzazione superficiale				
				
					Art. 61 Pericolosità idraulica				
				
					Art. 62 Pericolosità geomorfologica				
				
					Art. 63 Pericolosità sismica locale - Zone a Maggior Pericolosità Sismica Locale				
				
					Art. 64 Normative P.A.I. Arno e Ombrone per gli interventi nelle aree a pericolosità geomorfologica e idraulica molto elevata ed elevata.				
				
					Art. 65 Invasi collinari				
				
					Art. 66 Attività estrattive				
				
					
				Parte III Strategie per il governo del territorio 
									stampa
								
				
					
				Titolo I Uso delle risorse nei sistemi 
									stampa
								
				
					Art. 67 Sistema dei Monti del Chianti - Sub-sistema dei boschi				
				
					Art. 68 Sistema dei Monti del Chianti - Sub-sistema dei coltivi delle arenarie				
				
					Art. 69 Sistema del bacino del fiume Pesa				
				
					Art. 70 Sistema del crinale di Radda in Chianti				
				
					Art. 71 Sistema delle colline meridionali del fiume Pesa - Sub-sistema della formazione calcarenitica di Monte Morello				
				
					Art. 72 Sistema delle colline meridionali del fiume Pesa - Sub-sistema del macigno del versante di Vagliagli				
				
					
				Titolo II Unità Territoriali Organiche Elementari 
									stampa
								
				
					Art. 73 Lineamenti generali / individuazione delle U.T.O.E.				
				
					Art. 74 Strategie progettuali				
				
					Art. 75 Articolazione interna delle aree urbane				
				
					Art. 76 Aree urbane e/o di interesse urbano				
				
					Art. 77 Tessuti storici				
				
					
				Titolo III Disposizioni transitorie e finali 
									stampa
								
				
					Art. 78 Salvaguardie. Disciplina transitoria				
				
					Art. 79 Salvaguardie: aree sottoposte a strumenti urbanistici di dettaglio				
				
					Art. 80 Perequazione urbanistica e compensazione				
				
					Allegati grafici all'art. 78 Localizzazione delle aree poste in salvaguardia				
