Accessi principali
Informazioni sul dataset 1384
- 1
- Accessi principali
- accessi_principali
- 08/07/2022
- 26/07/2022
- CC BY 4.0 - Creative Commons Attribution 4.0 International
- EPSG:3003 - Monte Mario zona 1
-
- 11.0985422437789
- 11.2196940653728
- 43.4065997385105
- 43.5180802700147
Propietario del dato
Comune di Poggibonsi
info@comune.poggibonsi.si.it
Organizzazione responsabile
Comune - Settore GESTIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE (SGPT)
r.gori@comune.poggibonsi.si.it
Descrizione: Questo tema individua geograficamente gli accessi ad edifici o ad aree. Qualora non direttamente visibile dall'area di libero accesso può essere correlato al altro indicatore ripetuto (temtismo: accessi_ripetuti) che ne indica il punto di accesso dalla pubblica via.
Genealogia: Gli accessi principali sono stati estratti dallo specifico gestionale del Sistema Informativo Territoriale comunale e poi filtrati in base allo stato attuale di vigenza (stato = pubblicato).
Risorse Collegate 319
Tag e Categorie
Api & Metadati
Chiamata API
Tramite il servizio API è possibile consultare l'intero catalogo dei dati aperti. La documentazione è consultabile a questo link
Metadato DCAT-AP IT (RDF/XML)
DCAT-AP_IT è l'estensione italiana derivante dal profilo applicativo del vocabolario DCAT (Data Catalog Vocabulary) per la descrizione dei dataset pubblicati dalle Pubbliche Amministrazioni. Per maggiori informazioni consultare la pagina sul portale dati.gov.it.
Metadato RNDT (XML)
Il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) è una base di dati di interesse nazionale, istituita tramite l'articolo 59 del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD, D.Lgs. 82/2005).
I dati territoriali vanno metadatati seguendo le specifiche delineate da RNDT nel allegato 2 del Decreto Ministeriale del 10 novembre 2011.
Per maggiori informazioni consultare la pagina sul portale rndt.gov.it.
LOD (Linked Open Data)
Servizio API
Il servizio API dedicato ai Linked Open Data fornisce accesso a dati aperti in formato XML/RDF, rappresentando LOD conformi agli standard DCAT-AP IT (Data Catalog Vocabulary Application Profile). Consulta la documentazione del servizio API
Per approfondire il tema dei Linked Open Data e i vantaggi che questa tipologia di dati aperti può offrire, consulta: Linked Open Data.
SPARQL
SPARQL è un linguaggio di interrogazione per RDF (Resource Description Framework), progettato per gestire query semantiche su database. Grazie a SPARQL, è possibile esplorare e ottenere informazioni specifiche dal catalogo in modo efficiente e preciso.
Query di esempio su questo dataset
1. Dettagli del dataset
PREFIX dcat: <http://www.w3.org/ns/dcat#>
PREFIX dct: <http://purl.org/dc/terms/>
SELECT ?title ?description
WHERE {
<https://poggibonsi.ldpgis.it/metarepo2/lod/dataset/accessi_principali> dct:title ?title .
<https://poggibonsi.ldpgis.it/metarepo2/lod/dataset/accessi_principali> dct:description ?description .
}
2. Distribuzioni del dataset
PREFIX dcat: <http://www.w3.org/ns/dcat#>
SELECT ?distribution
WHERE {
<https://poggibonsi.ldpgis.it/metarepo2/lod/dataset/accessi_principali> dcat:distribution ?distribution .
}
3. Dati di contatto
PREFIX dcat: <http://www.w3.org/ns/dcat#>
PREFIX vcard: <http://www.w3.org/2006/vcard/ns#>
SELECT ?contactName ?email
WHERE {
<https://poggibonsi.ldpgis.it/metarepo2/lod/dataset/accessi_principali> dcat:contactPoint ?contactPoint .
?contactPoint vcard:fn ?contactName .
?contactPoint vcard:hasEmail ?email .
}