Piano per il Parco

Con Deliberazione del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Regionale della Maremma n. 61 in data 30 dicembre 2008, è stato approvato il Piano per il Parco della Maremma

D) FASE 3 – STRUMENTI DI PIANO E DI GESTIONE RELAZIONE-TAVOLE

  1. 29a.1 Destinazioni d'Uso - Zonizzazione area contigua (pdf,4.5 MB)
  2. 29a.2 Destinazioni d'Uso - Zonizzazione area contigua (pdf,4.1 MB)
  3. 29a.3 Destinazioni d'Uso - Zonizzazione area contigua (pdf,4.1 MB)
  4. 29b.1 Destinazioni d'Uso - Zonizzazione area protetta (pdf,3.3 MB)
  5. 29b.2 Destinazioni d'Uso - Zonizzazione area protetta (pdf,4.8 MB)
  6. 29b.3 Destinazioni d'Uso - Zonizzazione area protetta (pdf,4.4 MB)
  7. 29c Destinazioni d'Uso - Zonizzazione area protetta e area contigua (pdf,2.4 MB)
  8. 30. Percorribilità, attività ricreative e servizi (1/25.000) (pdf,2.6 MB)
  9. 31. Azioni per la conservazione, la valorizzazione ed il recupero (1/25.000) (pdf,3.2 MB)
  10. 32. Confini del Parco e dell'Area Contigua: proposte di modifica (1/25.000) (pdf,8.0 MB)
  11. 33.a Piano di assetto idrogeologico (1/10.000) (pdf,2.1 MB)
  12. 33.b Piano di assetto idrogeologico (1/10.000) (pdf,2.6 MB)
  13. 33.c Piano di assetto idrogeologico (1/10.000) (pdf,2.9 MB)
  14. 33.d Piano di assetto idrogeologico (1/10.000) (pdf,2.3 MB)
  15. 33.e Piano di assetto idrogeologico (1/10.000) (pdf,3.4 MB)

B) FASE 2A – LE ANALISI SISTEMICHE

  1. 4. Altimetria (1/25.000) (pdf,28 MB)
  2. 5. Clivometria (1/25.000) (pdf,25 MB)
  3. 6. Esposizione dei Versanti (1/25.000) (pdf,30 MB)
  4. 7a. Reticolo idrografico e bacini imbriferi - Idrografia (1/25.000) (pdf,28 MB)
    legenda
  5. 7b. Reticolo idrografico e bacini imbriferi - Classi di permeabilità (1/25.000) (pdf,33 MB)
    legenda
  6. 8. Geologia (1/25.000) (pdf,36 MB)
    legenda
  7. 9. Geomorfologia (1/25.000) (pdf,22 MB)
    legenda
  8. 10. Vegetazione - Boschi (1/25.000) (pdf,36 MB)
    legenda
  9. 11. Rilevanza faunistica dei principali Habitat (1/25.000) (pdf,36 MB)
  10. 12. Uso del Suolo Agro-Pastorale (1/25.000) (pdf,36 MB)
    legenda
  11. 13. Sistemi storici di riferimento (1/50.000) (pdf,15 MB)
  12. 14. Beni archeologici, storico-architettonici e valori antropologico-culturali (1/25.000) (pdf,29 MB)
    legenda
  13. 15. Patrimonio edilizio (1/25.000) (pdf,20 MB)
    legenda
  14. 16. Infrastrutture e servizi (1/25.000) (pdf,29 MB)
    legenda
  15. 17. Regime fondiario dei suoli (1/25.000) (pdf,33 MB)
    legenda
  16. 18. Sistema sovraordinato dei Vincoli (1/25.000) (pdf,43 MB)
    legenda
  17. 19. Strumenti urbanistici comunali (1/25.000) (pdf,38 MB)
    legenda
  18. 20. Il P.R.G. di Grosseto per le aree urbane di Alberese, Rispescia e Principina a Mare (1/2.000) (pdf,24 MB)
  19. 20b. Il P.R.G. di Orbetello per le aree urbane di Talamone e Fonteblanda (1/2.000) (pdf,5 MB)
    legenda

C) FASE 2B – SINTESI E VALUTAZIONI

  1. 22. Fisiotopi (1/25.000) (pdf,27 MB)
    legenda
  2. 23. Ambiti di Interesse naturalistico (1/25.000) (pdf,20 MB)
    legenda
  3. 24. Contesti produttivi agricoli (1/25.000) (pdf,24 MB)
    legenda
  4. 25. Ambiti di interesse storico-culturale (1/25.000) (pdf,38 MB)
    legenda
  5. 26. Strumenti Urbanistici e Parco (1/25.000) (pdf,42 MB)
    legenda
  6. 27. Struttura del Paesaggio (1/25.000) (pdf,31 MB)
    legenda
  7. 28. Unità e Reti Ecosistemiche – Elementi di Contrasto (1/25.000) (pdf,36 MB)
    legenda
Ultima modifica
17.03.2025 - 16:21