Salta al contenuto principale

Categorie ISO 19115

Le categorie definite dallo Standard ISO 19115 definiscono i temi o argomenti ai quali si riferiscono i dati e sono utili per una categorizzazione e per la ricerca di dati e metadati di diversa natura.

  1. Pianificazione del territorio e catasto [182]
  2. Reti, infrastrutture e servizi di comunicazione [121]
  3. Società [69]
  4. Mappe di base [34]
  5. Strutture [30]

Temi INSPIRE

La Direttiva Europea 2007/2/CE INSPIRE stabilisce i requisiti per la creazione e l'aggiornamento di metadati per i dati ed i servizi di dati territoriali, che includono le categorie tematiche.

  1. Reti di trasporto [122]
  2. Servizi di pubblica utilità e servizi amministrativi [113]
  3. Utilizzo del territorio [65]
  4. Unità amministrative [48]
  5. Distribuzione della popolazione - demografia [43]

Categorie

La singola Amministrazione può definire ulteriori categorie personalizzate in aggiunta quelle ufficiali, qualora voglia rendere più facile il reperimento di particolari tipologie di dati.

  1. Dati territoriali [208]
  2. Infrastrutture [108]
  3. Statistiche nazionali [46]
  4. Educazione [33]
  5. Welfare [12]
  6. Cartografia storica [7]
  7. Cultura [4]

Catalogo DATI.GOV

Il portale italiano degli open data raccoglie i dati aperti del Ministero per la PA e l'Innovazione e di numerose Amministrazioni centrali e territoriali, per mettere a disposizione dei cittadini e del mercato dati in formato aperto e per stimolare l'utilizzo di questi dati in applicazioni che rendano più facile la vita di cittadini ed imprese.

Catalogo RNDT

Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) è il catalogo nazionale dei metadati, riguardanti i dati territoriali (e i servizi ad essi relativi) disponibili presso le pubbliche amministrazioni italiane, implementato come sistema informatico web-based e gestito dall'Agenzia per l'Italia digitale.