Norme Tecniche di Attuazione del Piano Operativo


Art. 61. Aree tutelate

1.Le tutele di cui al presente capo sovrappongono le loro disposizioni alle previsioni di zona.

2.Le disposizioni di cui al presente capo sono altresì finalizzate all'adeguamento delle norme del Piano Operativo al PIT-PPR, con specifico riferimento alla disciplina dell'ambito di paesaggio, al Piano Territoriale di Coordinamento della città Metropolitana di Firenze (PTCP).

Le tutele interessano:

  • a) aree di interesse o di rischio/potenzialità archeologica
  • b) aree a protezione storico ambientale;
  • c) corsi d'acqua, laghi e formazioni vegetazionali d'argine e di ripa
  • d) aree boscate;
  • e) aree ad elevato valore naturalistico e rete ecologica;
  • f) geotopo di Arnovecchio;
  • g) infrastrutture storiche;
  • h) le riserve fluviali ed il contenimento del rischio idraulico;
  • i) ambiti di tutela;
  • j) aree di recupero ambientale;
  • k) parco fluviale dell'Arno;
  • l) aree naturali protette d'interesse locale-ANPIL;
  • m) ambiti di reperimento per l'istituzione di parchi, riserve e ANPIL;
  • n) le aree sensibili di fondovalle

Ultima modifica Giovedì, Giugno 27, 2024 - 12:04