Norme Tecniche di attuazione del Regolamento Urbanistico
					
				PARTE PRIMA DISPOSIZIONI GENERALI 
									stampa
								
				
					
				TITOLO I CARATTERI DEL REGOLAMENTO URBANISTICO 
									stampa
								
				
					Art. 1 Finalità e contenuti ed ambito d'applicazione				
				
					Art. 2 Elaborati costitutivi				
				
					Art. 3 Efficacia				
				
					Art. 4 Salvaguardie e norme transitorie				
				
					Art. 5 Poteri di deroga				
				
					Art. 5 bis Beni sottoposti a vincolo espropriativo				
				
					
				TITOLO I bis VALUTAZIONE 
									stampa
								
				
					Art. 5 ter Attività di valutazione				
				
					Art. 5 quater Monitoraggio				
				
					
				TITOLO II PARAMETRI URBANISTICI ED INDICI EDILIZI 
									stampa
								
				
					Art. 6 Disposizioni generali				
				
					
				Art. 7 Elementi e parametri urbanistici 
								
				
					Art. 8 Elementi ed indici edilizi				
				
					Art. 9 Distanze e allineamenti obbligati e fasce di rispetto				
				
					Art. 10 Elementi primari di riferimento				
				
					Art. 11 Elementi architettonici e di arredo				
				
					Art. 11 ter Opere, interventi e manufatti pertinenziali				
				
					Art. 12 Vincoli sulla superficie fondiaria				
				
					Art. 13 Utilizzazione degli indici fondiari				
				
					Art. 14 Dotazioni di spazi pubblici nei Piani Urbanistici Attuativi (PUA)				
				
					Art. 15 Dotazioni di parcheggi privati in relazione agli interventi				
				
					Art. 16 Dotazioni di parcheggi in relazione alle utilizzazioni				
				
					
				PARTE SECONDA ATTUAZIONE 
									stampa
								
				
					TITOLO I TIPI DI INTERVENTO				
				
					
				Capo I Disposizioni in merito alle categorie di intervento 
									stampa
								
				
					Art. 17 Categorie di intervento				
				
					Art. 18 Definizioni delle categorie				
				
					
				Capo 2 Prescrizioni specifiche per interventi su edifici e manufatti di interesse storico, artistico, architettonico ed ambientale 
									stampa
								
				
					Art. 18.10 Gradi di protezione				
				
					
				TITOLO II MODI DI INTERVENTO 
									stampa
								
				
					Art. 19 Strumenti di attuazione				
				
					Art. 20 Piani Urbanistici Attuativi (P.U.A.)				
				
					Art. 20 bis Progetto Unitario Convenzionato (PUC)				
				
					Art. 21 Ambiti soggetti obbligatoriamente a Piani Urbanistici Attuativi o a Progetti Unitari Convenzionati				
				
					Art. 22 Intervento edilizio diretto (IED)				
				
					Art. 23 Elaborati costitutivi dei Piani Attuativi				
				
					Art. 24 Destinazione d'uso				
				
					Art. 25 Destinazione d'uso in atto				
				
					
				PARTE TERZA PREVISIONI 
									stampa
								
				
					
				TITOLO I DISPOSIZIONI FINALIZZATE ALL'INTEGRITÀ FISICA DELLE RISORSE DEL TERRITORIO 
									stampa
								
				
					
				CAPO I Fattibilità geologico - idraulica delle azioni di Piano 
									stampa
								
				
					Art. 25 bis Disposizioni generali				
				
					
				Art. 26 Classi di Pericolosità geologica 
								
				
					
				Art. 27 Classi di fattibilità 
								
				
					
				Art. 28 Fattibilità per aree omogenee sotto il profilo geologico tecnico 
								
				
					
				Art. 29 Matrici di fattibilità 
								
				
					
				Art. 30 Ambiti di salvaguardia idraulica 
								
				
					
				Art. 31 Classi di Pericolosità idraulica 
								
				
					
				Art. 32 Fattibilità per aree omogenee sotto il profilo idraulico 
								
				
					
				CAPO II Regole per la tutela ambientale 
									stampa
								
				
					
				Art. 33 Disposizioni generali 
								
				
					
				Art. 34 Valutazione degli effetti ambientali delle trasformazioni disciplinate da Piani Urbanistici Attuativi e applicazione di misure di mitigazione 
								
				
					Art. 35 Regole per la tutela dell'aria				
				
					Art. 36 Regole per la tutela del clima acustico				
				
					Art. 37 Regole per la tutela dell'acqua				
				
					
				Art. 38 Collettamento reflui e depurazione 
								
				
					Art. 39 Regole per il risparmio energetico: efficienza energetica				
				
					Art. 39 bis Impianti energetici da fonti rinnovabili e criteri localizzativi				
				
					Art. 40 Regole per la gestione dei rifiuti				
				
					Art. 41 Regole per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico				
				
					
				Art. 42 Tutela e riqualificazione ambientale delle abitazioni e del paesaggio rurale 
								
				
					Art. 41 bis Regole per la tutela dall'inquinamento luminoso				
				
					Art. 41 ter Regole per la tutela del suolo e del sottosuolo				
				
					
				TITOLO II DISPOSIZIONI RELATIVE AI DIVERSI AMBITI 
									stampa
								
				
					Art. 43 Divisione del territorio comunale				
				
					Art. 43 bis Ambito di rigenerazione pubblica (R.1)				
				
					
				CAPO I AMBITI DELLA CONSERVAZIONE E DEL RESTAURO 
									stampa
								
				
					Art. 44 Disposizioni generali				
				
					Art. 45 Classificazione del tessuto edificato compreso negli ambiti della conservazione e del restauro				
				
					Art. 46 Modalità d'intervento				
				
					Art. 47 Tipologie				
				
					Art. 48 Ambiti soggetti obbligatoriamente a Piano di Recupero				
				
					Art. 49 Prescrizioni per la formazione dei Piani di Recupero				
				
					Art. 50 Utilizzazioni				
				
					Art. 51 Ambiti a destinazione d'uso definita				
				
					
				Art. 52 Mutamento di destinazione d'uso 
								
				
					
				CAPO II AMBITI URBANI SUSCETTIBILI DI COMPLETAMENTO 
									stampa
								
				
					Art. 53 Disposizioni generali				
				
					Art. 54 Modalità d'intervento				
				
					Art. 55 Ambiti urbani suscettibili di limitati incrementi del carico insediativo				
				
					Art. 55bis Ambiti di rilocalizzazione degli edifici interessati dalla realizzazione di infrastrutture, zone (Brv).				
				
					Art. 56 Ambiti urbani discendenti da Piani Urbanistici Attuativi attuati				
				
					
				Art. 57 Mutamento di destinazione d'uso 
								
				
					
				CAPO III AMBITI DI TRASFORMAZIONE 
									stampa
								
				
					Art. 58 Disposizioni generali				
				
					Art. 59 Modalità d'intervento				
				
					Art. 60 Ambiti di espansione				
				
					Art. 61 Ambiti di trasformazione con PUA vigenti o attuati (Ca)				
				
					Art. 62 Ambiti di recupero Br, Br1				
				
					Art. 63 Prescrizioni per la formazione dei Piani di recupero e dei piani non disciplinati da scheda norma				
				
					
				CAPO IV AMBITI URBANI A PREVALENTE DESTINAZIONE PRODUTTIVA 
									stampa
								
				
					Art. 64 Disposizioni generali				
				
					Art. 65 Ambiti della produzione compatta (D1)				
				
					Art. 66 Ambiti della produzione promiscua				
				
					Art. 67 Ambiti della produzione specializzata				
				
					Art. 68 Ambiti del commercio				
				
					Art. 69 Ambiti della grande distribuzione				
				
					Art. 70 Ambiti della media distribuzione D5				
				
					Art. 71 Ambito del parco tecnologico D6				
				
					Art. 71bis Ambito della logistica D7				
				
					
				CAPO V AMBITI DEL TERRITORIO APERTO 
									stampa
								
				
					Art. 72 Disposizioni generali				
				
					Art. 73 Modalità d'intervento				
				
					Art. 74 Programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo ambientale				
				
					Art. 75 Categorie d'intervento				
				
					
				Art. 76 Tipologie edilizie 
								
				
					Art. 77 Aree con esclusiva o prevalente funzione agricola				
				
					Art. 78 Aree agricole d'interesse primario				
				
					Art. 79 Aree agricole periurbane				
				
					
				CAPO VI AMBITI DI ATTREZZATURE E SERVIZI 
									stampa
								
				
					Art. 80 Disposizioni generali				
				
					Art. 81 Modalità d'intervento				
				
					Art. 82 Ambiti per attrezzature e servizi a scala territoriale				
				
					Art. 83 Aree per impianti sportivi e protezione civile				
				
					Art. 84 Ambiti di attrezzature e servizi a scala comunale e di quartiere				
				
					Art. 85 Zone a verde pubblico				
				
					Art. 86 Zone a verde sportivo				
				
					Art. 87 Zone per attrezzature cimiteriali				
				
					
				CAPO VII DISPOSIZIONI RELATIVE AL SISTEMA INFRASTRUTTURALE PER LA MOBILITÀ 
									stampa
								
				
					Art. 88 Disposizioni generali				
				
					Art. 89 Zone ferroviarie				
				
					Art. 90 Zone per la viabilità carrabile				
				
					Art. 91 Zone per parcheggi				
				
					Art. 92 Piazze				
				
					Art. 93 Percorsi ciclabili				
				
					Art. 94 La strada mercato				
				
					
				PARTE QUARTA DISPOSIZIONI PARTICOLARI 
									stampa
								
				
					
				TITOLO I LE TUTELE 
									stampa
								
				
					Art. 95 Disposizioni generali				
				
					Art. 95bis Aree di interesse o di rischio/potenzialità archeologica				
				
					Art. 95ter Aree di alto rischio/potenzialità archeologico e aree di attenzione				
				
					Art. 95quater  Aree di medio rischio/potenzialità archeologico				
				
					Art. 95quinquies Aree di basso rischio/potenzialità archeologico				
				
					Art. 95sexies Tutela delle U.T. lineari inerenti la struttura centuriata				
				
					Art. 95septies Tutela delle U.T. lineari inerenti l'antica viabilità				
				
					Art. 96 Aree a protezione paesistica e/o ambientale				
				
					Art. 96 bis Fiumi torrenti e corsi d'acqua				
				
					Art. 97 Aree boschive e forestali				
				
					Art. 98 Aree ad elevato valore naturalistico e rete ecologica				
				
					Art. 99 Geotopo di Arnovecchio				
				
					Art. 100 Siti e manufatti di rilevanza ambientale e/o storico culturale				
				
					Art. 100.1 Destinazione d'uso				
				
					Art. 100.2 Modalità d'intervento				
				
					Art. 100.3 Tipologie edilizie				
				
					Art. 101 Infrastrutture storiche				
				
					Art. 102 Le riserve fluviali ed il contenimento del rischio idraulico				
				
					Art. 103 Ambiti di tutela				
				
					Art. 104 Aree di recupero ambientale				
				
					Art. 105 Parco fluviale dell'Arno				
				
					Art. 106 Aree naturali protette di interesse locale (ANPIL)				
				
					Art. 106bis Ambiti di reperimento per l'istituzione di parchi, riserve e aree naturali protette d'interesse locale				
				
					Art. 107 Aree di protezione delle risorse idriche				
				
					
				Titolo II Aree urbane inedificate 
									stampa
								
				
					Art. 108 Aree a verde privato				
				
					Art. 108bis Aree a verde complementare				
				
					
				TITOLO III LE GUIDE 
									stampa
								
				
					
				CAPO I GUIDA AGLI INTERVENTI SUI SITI E MANUFATTI D'INTERESSE STORICO E/O AMBIENTALE 
									stampa
								
				
					Art. 109 Prescrizioni comuni alle unità edilizie				
				
					Art. 110 Prescrizioni relative ai fabbricati rurali				
				
					
				CAPO II GUIDA PER LA TUTELA DELLA RISORSA "VERDE" 
									stampa
								
				
					Art. 111 Contenuti ed Ambito di applicazione				
				
					Art. 112 Misure vietate				
				
					Art. 113 Misure prescritte				
				
					Art. 114 Protezione degli alberi e procedure edilizie				
				
					Art. 115 Vegetazione dei fossati e filari alberati in zona agricola				
				
					Art. 116 Scelta delle specie arbustive ed arboree di nuovo impianto				
				
					
				TITOLO IV PIANI E PROGRAMMI DI SETTORE 
									stampa
								
				
					
				CAPO I Impianti distributori di carburanti 
									stampa
								
				
					Art. 117 Disposizioni generali				
				
					Art. 118 Individuazione delle zone				
				
					
				Art. 119 Tipologie 
								
				
					Art. 120 Limitazioni di zona				
				
					
				Art. 121 Superfici minime degli impianti 
								
				
					
				Art. 122 Distanze minime tra gli impianti 
								
				
					Art. 123 Incompatibilità tra impianto e sito				
				
					Art. 124 Caratteristiche delle aree e degli impianti				
				
					Art. 125 Disciplina per l'inserimento di impianti su aree pubbliche				
				
					
				CAPO II DISCIPLINA ATTUATIVA DI URBANISTICA COMMERCIALE 
									stampa
								
				
					Art. 126 Campo di applicazione				
				
					
				Art. 127 Definizioni 
								
				
					Art. 128 Strumenti di programmazione urbanistico-commerciale per gli esercizi di vicinato le medie e grandi strutture di vendita				
				
					
				Art. 129 Centri commerciali 
								
				
					Art. 130 Dotazione, quantità e caratteristiche dei parcheggi e del verde alberato				
				
					Art. 131 Criteri di realizzazione dei raccordi viari				
				
					
				Art. 132 Barriere architettoniche, arredo urbano, riduzione della impermeabilizzazione 
								
				
					
				Art. 133 Programmi per la tutela e valorizzazione dei centri storici (PVCS) 
								
				
					
				Art. 134 Programmi integrati per la rivitalizzazione della rete distributiva (PIR) 
								
				
					
				Art. 135 Programma per la tutela delle aree vulnerabili 
								
				
					
				CAPO III PIANO DEI TEMPI E DEGLI ORARI 
									stampa
								
				
					Art. 136 Disposizioni generali				
