- D.C.C. n. 101 del 16.06.2020 - Adozione
- D.C.C. n. 29 del 11/02/2021 - Approvazione delle Controdeduzioni
- D.C.C. n. 221 del 28/10/2021 Approvazione
Il Piano Strutturale rappresenta lo schema-direttore con il quale il Comune, individuate le risorse naturali ed essenziali presenti nel proprio territorio, definisce i principi e le grandi strategie per la loro salvaguardia, lo sviluppo e la loro valorizzazione, dettando indirizzi e prescrizioni per la pianificazione operativa e di dettaglio.
La Variante 1 al Piano Strutturale è stata adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 138 del 17/06/2024.
Cartografia interattiva
Consulta on-line la mappa interattiva del Piano Strutturale: naviga la mappa, effettua ricerche e seleziona gli elementi del territorio per ricevere le informazioni ad essi associate.
- P.04 Strategie comunali
aggiornata con le modifiche introdotte dalla Variante 1 in adozione - V.01 Beni paesaggistici e culturali
- V.02 Aree di rispetto, vincoli e tutele
Disciplina interattiva
-
Disciplina del Piano
oppure scarica la Disciplina del Piano [600 KB] in formato pdf
- Doc.1 Relazione generale [7.3 MB]
- Doc.2 Disciplina del Piano
- Doc.2 Disciplina del Piano [600 KB]
- Doc.2A UTOE e dimensionamento del Piano [500 KB]
- Elaborati grafici
- Tav P.01 Statuto del Territorio – Patrimonio Territoriale [38.0 MB]
- Tav P.02-I Statuto del Territorio – Invariante Strutturale I [11.9 MB]
- Tav P.02-II Statuto del Territorio – Invariante Strutturale II [24.4 MB]
- Tav P.02-III Statuto del Territorio – Invariante Strutturale III [18.6 MB]
- Tav P.02-IV Statuto del Territorio – Invariante Strutturale IV [27.2 MB]
- Tav P.03 Strategie dello sviluppo sostenibile – Strategie di livello sovracomunale [26.7 MB]
- Tav P.04 Strategie dello sviluppo sostenibile – Strategie comunali [31.3 MB]
- Doc.5 Relazione di coerenza e conformità [5.3 MB]
- TAV. M.01 Mappa dei percorsi accessibili [24.4 MB]
- Doc.3A Analisi socio economiche
- Doc.3A Analisi socio economiche [10 MB]
- Doc.3B Studio sulla mobilità e il traffico
- Doc.3B Studio sulla mobilità e il traffico [52.3 MB]
- Tavola 1 allegata [3.4 MB]
- Tavola 2 allegata [600 KB]
- Doc.3C Aspetti ecologici – Relazione e allegati
- Relazione aspetti ecologici [4.3 MB]
- Catasto siepi campestri [18.6 MB]
- Catasto bacini lacustri e prati umidi [9.6 MB]
- Doc.3D Stato di attuazione degli strumenti urbanistici [500 KB]
- Doc.3E Ricognizione aziende RIR [1.7 MB]
- Elaborati grafici:
- Tav QC.01 Inquadramento territoriale [38.2 MB]
- Tav QC.02 Periodizzazione degli insediamenti e delle infrastrutture viarie [14.7 MB]
- Tav QC.03 Uso del suolo [33.6 MB]
- Tav QC.04 Lettura delle trasformazioni territoriali [34.7 MB]
- Tav QC.05 Dinamiche socio-demografiche [4.5 MB]
- Tav QC.06 Mobilita' e servizi di interesse pubblico [27.1 MB]
- Tav QC.07 Insediamenti produttivi, commerciali e turistico ricettivi [25.4 MB]
- Tav QC.08 Risorse e attività agricole [32.7 MB]
- Tav QC.09 Aspetti ecologici [40.4 MB]
- Tav QC.10 Risorse storico culturali e paesaggistiche ambientali [19.4 MB]
- Tav QC.11 Criticità ambientali [14.1 MB]
- Tav QC.12 Servizi a rete [16.6 MB]
- Tav QC.13 Proprietà pubbliche [31.9 MB]
- Tav QC.14 Edificato esistente: altezza degli edifici [10.4 MB]
- Tav QC.15 Edificato esistente: destinazioni dei piani terra [32.5 MB]
- Tav QC.16 Stato di attuazione degli strumenti urbanistici [32.2 MB]
- Doc.4 Ricognizione dei beni paesaggistici [1.5 MB]
- Elaborati grafici:
- Tav V.01 Beni paesaggistici e culturali [13.3 MB]
- Tav V.02 Aree di rispetto, vincoli e tutele [20.2 MB]
- Elaborati grafici:
- PP.03 Disciplina normativa [358 KB]
- Documenti:
- Relazione geologica [4.4 MB]
- Dati di base [13.6 MB]
- Relazione tecnica illustrativa Microzonazione Sismica (MS) Liv. 1 [6.6 MB]
- Elaborati cartografici:
- Tav. G.01 - Carta geologica [8.7 MB]
- Tav. G.02 - Carta geomorfologica [13.5 MB]
- Tav. G.03 - Carta Litotecnica [8.6 MB]
- Tav. G.04 - Carta delle indagini [19.9 MB]
- Tav. G.05 - Carta geologico-tecnica [8.7 MB]
- Tav. G.06 - Carta delle sezioni geologico-tecniche [538 KB]
- Tav. G.07 - Carta delle frequenze fondamentali del terreno [9.3 MB]
- Tav. G.08 - Carta M.O.P.S. [9.0 MB]
- Tav. G.09 - Carta Idrogeologica [9.4 MB]
- Tav. G.10 - Carta della Pericolosità Geologica [9.3 MB]
- Tav. G.11 - Carta della Pericolosità Sismica Locale [9.3 MB]
- Tav. G.12 - Carta delle problematiche idrogeologiche [9.5 MB]
- Documenti:
- Doc.I.08 - Relazione tecnica [19.3 MB]
- Elaborati cartografici:
- Tav. I.01 - Carta dei bacini idrografici [19.0 MB]
- Tav. I.02 - Carta dei battenti per TR 30 anni [21.3 MB]
- Tav. I.03 - Carta dei battenti per TR 200 anni [22.3 MB]
- Tav. I.04 - Carta delle velocità per TR 200 anni [17.8 MB]
- Tav. I.05 - Carta della Magnitudo Idraulica [19.5 MB]
- Tav. I.06 - Carta della Pericolosità Idraulica [11.3 MB]
- Tav. I.07 – Aree presidiate da sistemi arginali e tombamenti [11.9 MB]
- Documenti:
- Doc.V.1 - Rapporto ambientale – parte I: Conoscenze [9.6 MB]
- Doc.V.2 - Rapporto ambientale – parte II: Valutazioni [4.1 MB]
- V.2.1 - Elementi grafici e cartografici di supporto [6.3 MB]
- V.2.2 - Matrici di verifica e controllo [1.8 MB]
- Doc.V.3 - Studio di Incidenza [1.8 MB]
- Doc.V.4 - Sintesi non tecnica [829 KB]
- Doc.V.5 - Dichiarazione di sintesi [766 KB]
Garante dell'informazione e della partecipazione
Dott.ssa Simonetta Cappelli
- Rapporto del Garante [2.1 MB]
Puoi contattare il Garante dell'informazione e della partecipazione via email oppure telefonicamente allo 055.8959438.
Responsabile Unico del Procedimento
Arch.Letizia Nieri
Puoi contattare il Responsabile del Procedimento inviando una email oppure telefonicamente allo 055.8959208.