Elaborati serie A - Avvio del Procedimento
- A - Relazione di Avvio del Procedimento (PDF, 125 KB)
Il Piano Strutturale definisce le strategie di massima per il Governo del Territorio comunale, indica gli indirizzi di sviluppo e localizza le infrastrutture di interesse prevalente. Per un approfondimento sul contenuto, gli indirizzi, i parametri, gli effetti si rimanda alla lettura dell’art. 53 della L.R. Toscana n.1 del 3.1.2005.
La formazione degli strumenti urbanistici avviene con una procedura ben definita che attraversa obbligatoriamente varie fasi: avvio del procedimento, redazione, verifica di governo del territorio, adozione, pubblicazione e raccolta osservazioni, approvazione, entrata in vigore.
Tra le varie fasi, particolare importanza hanno la "pubblicazione" e le "osservazioni" che consentono l'informazione e la partecipazione attiva dei cittadini alla formazione dello strumento e devono essere prodotte entro 45 giorni dalla data di pubblicazione sul BURT dell’Avviso di Deposito del Piano.
(1) Documento aggiornato integrando il testo con la nota redatta per la condizione espressa da URTATT in sede di conferenza dei servizi del 19.01.2006
(2) Documento modificato a seguito delle controdeduzioni alle osservazioni in fase di approvazione.