AGID https://cloud.ldpgis.it/poggibonsi/ it Il nuovo Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Poggibonsi https://cloud.ldpgis.it/poggibonsi/node/193 <div data-history-node-id="193" class="layout layout--onecol"> <div class="layout__region layout__region--content"> <div class="clearfix text-formatted field field--name-body field--type-text-with-summary field--label-hidden field__item"><p>Il portale del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Poggibonsi è stato completamente ridisegnato in base alle <a href="https://docs.italia.it/italia/designers-italia/design-linee-guida-docs/it/stabile/index.html" title="Vai alle Linee Guida di AGID">Linee guida di design per i servizi digitali della PA</a>, promosse da <a href="https://www.agid.gov.it/index.php/it" title="Vai alla homepage di AGID">AGID - Agenzia per l'Italia Digitale</a>.</p> <ul> <li>approccio <em>mobile-first</em>, per ottimizzare la fruizione su dispositivi mobili come telefoni e tablet;</li> <li><em>responsive layout</em>: adattabile a differenti dimensioni e tipologie di schermi;</li> <li>iconografia, tipografia e font consistenti con le linee guida e all'interno dell'intero sito</li> </ul> <p>Le mappe interattive sono state interamente riprogettate e rese disponibili con il nuovo visualizzatore web-gis <em>LdP Viewer</em>. Realizzato con tecnologie open source, LdP Viewer è basato su OpenLayers 4, mobile friendly e con layout responsive, per adattarsi a qualsiasi dimensione di schermo ed ai dispositivi mobili come smartphone e tablet.</p> <div class="callout callout-highlight"> <div class="callout-title"><svg class="icon"> <use xlink:href="/themes/custom/italiagov/assets/icons/sprite.svg#it-info-circle"></use> </svg>Prova le mappe interattive</div> <p>Prova le nuove mappe interattive sul tuo PC o su un dispositivo mobile: scegli una delle cartografie disponibili nella sezione <a href="https://cloud.ldpgis.it/poggibonsi/cartobase" title="Vai alla Cartografia di base">Cartografia di base</a></p> </div> <p><em>LdP Viewer</em> permette di utilizzare anche fonti dati esterne, come WMS <em>(acronimo di Web Map Service)</em>, o aprire comodamente viste su servizi cartografici di utilizzo diffuso come Google Maps o Bing: tutte operazioni che possono essere svolte direttamente dall’utente mentre consulta la cartografia nel proprio browser web, senza dover modificare la mappa con complessi software GIS desktop.</p> <div class="callout callout-highlight"> <div class="callout-title"><svg class="icon"> <use xlink:href="/themes/custom/italiagov/assets/icons/sprite.svg#it-info-circle"></use> </svg>Usa i servizi WMS</div> <p>Apri una delle mappe della <a href="https://cloud.ldpgis.it/poggibonsi/cartobase" title="Vai alla Cartografia di base">Cartografia di base</a> e utilizza un servizio WMS per aggiungere strati cartografici da fonti esterne.</p> </div> <p>Le mappe interattive non richiedono&nbsp;l'installazione di alcun plug-in e sono consultabili su sistemi operativi Microsoft Windows, Apple OSX e tutti i sistemi basati su Linux. Sono supportati tutti i browser più diffusi, sia sulle piattaforme desktop che sui dispositivi mobili.</p> </div> <div class="field field--name-field-argomenti field--type-entity-reference field--label-above"> <div class="field__label">Argomenti</div> <div class="field__items"> <div class="field__item"><a href="/poggibonsi/taxonomy/term/74" hreflang="it">SIT</a></div> <div class="field__item"><a href="/poggibonsi/taxonomy/term/31" hreflang="it">gis</a></div> <div class="field__item"><a href="/poggibonsi/taxonomy/term/75" hreflang="it">AGID</a></div> <div class="field__item"><a href="/poggibonsi/taxonomy/term/78" hreflang="it">PA</a></div> </div> </div> </div> </div> Wed, 10 Mar 2021 16:14:31 +0000 ldpadmin 193 at https://cloud.ldpgis.it/poggibonsi