Norme Tecniche di attuazione del Piano Operativo
Argomenti
Titolo I NORME GENERALI
stampa
Art. 1 - Finalità e contenuti del Piano Operativo
Art. 2 Riferimenti legislativi e normativi
Art. 3 Validità, varianti e criteri interpretativi del Piano Operativo
Art. 4 Poteri di deroga
Art. 5 Patrimonio territoriale e Statuto del Territorio
Art. 6 Vincoli sovraordinati e vincoli urbanistici
Art. 6.1 Beni culturali/architettonici tutelati ai sensi del D.Lgs.42/2004 (Q.C.05)
Art. 6.2 Beni Paesaggistici tutelati ai sensi D.Lgs.42/2004 (Tav. QC.05)
Art. 6.3 Beni Archeologici tutelati ai sensi D.Lgs.42/2004 e altre disposizioni nazionali
Art. 6.4 Rete Natura 2000 ( Tav. QC.05)-
Art. 6.5 Aree percorse dal fuoco. (Tav. QC.05)
Art. 6.6 Aree non idonee per impianti fotovoltaici a terra (Tav. QC.05)
Art. 6.7 Vincolo idrogeologico. (Tav.QC.05)
Art. 6.8 bis - Tutela dei corsi d'acqua (Tav. QC. 06)
Art. 6.9 Fasce di rispetto elettrodotti Alta Tensione (Tav. QC. 06)
Art. 6.10 - Fasce di rispetto antenne impianti RTV e SRB (Tav. QC. 06)
Art. 6.11 - Fasce di rispetto metanodotti (Tav. QC06)
Art. 6.12 - Fasce di rispetto depuratori (Tav. Q.C.06)
Art. 6.13 - Fasce di rispetto cimiteriale (Tav. Q.C.06)
Art. 6.14 - Fasce di rispetto ferroviario (Tav. Q.C.06)
Art. 6.15 - Fascia di rispetto del Demanio Marittimo (Tav. Q.C.06)
Art. 6.16 - Fascia di rispetto doganale (Tav. Q.C.06)
Art. 6.17 - Fascia di rispetto Osservatorio Palla (Tav. Q.C.06)
Art. 6.18 - Vincoli urbanistici (Tav. Q.P.02 e 04)
Art. 7 Perimetro del territorio urbanizzato.
Art. 7.1 Modalità per il Superamento delle Barriere architettoniche negli Spazi ed Edifici pubblici
Art. 8 Elaborati del Piano Operativo
Titolo II ATTUAZIONE DEL P.O.
stampa
CAPO I DISPOSIZIONI FINALIZZATE ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO RURALE, DEL TERRITORIO URBANIZZATO, E ALLA TUTELA DEI BENI STORICI, ARCHITETTONICI E TIPOLOGICI
stampa
Art. 9 Modalità di attuazione del Piano Operativo
Art. 10 La Perequazione Urbanistica
Art. 11 I Piani Attuativi
Art. 11.1 Caratteristiche dei piani attuativi
Art. 11.2 Piani Attuativi di Iniziativa Pubblica
Art. 11.3 Piani Attuativi di Iniziativa Privata Convenzionati ( PAC)
Art. 11.4 Piani di Recupero (P.R.)
Art. 11.5 Piani di Rigenerazione Urbana (P.R.U.)
Art. 11.6 Piano Urbanistico dell'Arenile (PUA)
Art. 12 Progetto Unitario Convenzionato
Art. 13 Attuazione anticipata di opere di urbanizzazione primaria
Art. 14 Definizioni per l'attuazione del Piano Operativo
Art. 15 Disciplina della distribuzione e della localizzazione delle funzioni e del cambio delle destinazioni d'uso (piano delle funzioni)
Art. 16 Infrastrutture per la mobilità
Art. 16.1 Infrastrutture di interesse sovracomunale.
Art. 16.2 Infrastrutture di interesse comunale.
Art. 16.3 Distanza delle costruzioni dalle strade.
Art. 16.4 - Corridoio infrastrutturale.
Art. 16.5 - Parcheggi pubblici D.M. 1444/1968.
Art. 16.6 - Parcheggi per la sosta stanziale L. n°122/1989
Art. 16.7 - Parcheggi per la sosta di relazione L.R. n°62/2018 e R/23/2020
Art. 16.8 -Impianti distribuzione carburanti
Art. 17 Categorie d'intervento sul patrimonio edilizio esistente e nuove costruzioni
Art. 17.1 Manutenzione Ordinaria (M.O).
Art. 17.2 Manutenzione Straordinaria (M.S.).
Art. 17.3 Restauro e Risanamento Conservativo
Art. 17.4 Ristrutturazione Edilizia (R.E.)
Art. 17.5 Addizione Volumetrica (A.V.)
Art. 17.6 Sostituzione Edilizia (S.E.)
Art. 17.7 Demolizione Edilizia (D.E.)
Art. 17.8 Ristrutturazione Urbanistica (R.U.)
Art. 17.9 Nuova costruzione (N.C.)
Art. 17.10 Interventi Pertinenziali ( I.P.)
Art. 17.11 Strutture temporanee
Art. 17.12 Interventi necessari al superamento delle barriere architettoniche
Art. 18 Categorie di valore degli edifici criteri di valutazione e categorie d'intervento
Art. 18.1 - Edifici e/o complessi edilizi di rilevante valore storico-architettonico - classe di valore 1
Art. 18.2 Edifici e/o complessi edilizi di valore storico-architettonico - classe di valore 2
Art. 18.3 Edifici e/o complessi edilizi di parziale valore storico-architettonico in quanto in parte alterati- classe di valore 3
Art. 18.4 Edifici e/o complessi edilizi di interesse storico-tipologico - classe di valore 4
Art. 18.5 Edifici anteriori al 1954, totalmente manomessi - classe di valore 5
Art. 18.6 Manufatti minori di interesse storico-architettonico-paesaggistico- tipologico e/o di arredo urbano ubicati negli insediamenti storici - classe di valore 6
CAPO 2 DISPOSIZIONI FINALIZZATE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL P.O.
stampa
Art. 19 Campo di applicazione
Art. 20 Incentivi energetici
Art. 21 Disposizioni relative alle condizioni di pericolosità del territorio e alla fattibilità geologica, idraulica e sismica delle trasformazioni
Titolo III DISCIPLINA DEL TERRITORIO
stampa
CAPO 1 ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE
stampa
Art. 22 Le UTOE: Territorio rurale e Territorio Urbanizzato.
CAPO 2 IL TERRITORIO RURALE
stampa
Art. 23 Il territorio rurale: Disciplina generale
Art. 23.1 - Definizione e articolazione del territorio rurale
Art. 23.2 - Disciplina delle trasformazioni da parte dell'imprenditore agricolo.
Art. 23.3 Disciplina delle trasformazioni da parte di soggetti diversi dall'imprenditore agricolo
Art. 23.4 Disciplina per il mutamento della destinazione agricola degli edifici
Art. 23.5 Insediamenti extraurbani
Art. 23.6 Aree di pertinenza edilizia e aree di pertinenza agricola
Art. 23.7 -Aree destinate ad opere di mitigazione idraulica (casse di espansione)
Art. 23.8 Ambiti di pertinenza dei centri e nuclei storici
Art. 24 Il territorio rurale - Disciplina specifica
Art. 24.1 Individuazione dei caratteri del territorio rurale
CAPO 3 IL TERRITORIO URBANIZZATO
stampa
Art. 25 - Il territorio urbanizzato- Disciplina generale
Art. 25.1 Definizione e articolazione del territorio urbanizzato
Art. 25.2 - Individuazione delle zone urbane ai sensi del D.M. 1444/68
Art. 25.3 - Zone A1: Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere residenziale di impianto storico antico. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.4 - Zone A2: Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere residenziale di impianto storico moderno. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.5 - B: Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere residenziale di impianto urbanistico recente soggette a Intervento Diretto. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014, salvo gli interventi contenuti nell'elaborato DT03c -Lotti edificabili di completamento soggetti a decadenza quinquennale
Art. 25.6 - C1- Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere residenziale soggette a intervento convenzionato (PAC/PUC). Disciplina soggetta a decadenza quinquennale ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.7 - C2- Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere residenziale destinate all'atterraggio di SE da aree oggetto di compensazione urbanistica Disciplina soggetta a decadenza quinquennale ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.8 - RU - Parti del territorio urbanizzato destinate a interventi di Rigenerazione Urbana in loco soggette a intervento convenzionato (PR/PRU) Disciplina soggetta a decadenza quinquennale ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.9 - DP1- Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere produttivo soggette a intervento diretto. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.10 - DP2 - Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere produttivo soggette a intervento convenzionato (PUC/PAC). Disciplina soggetta a decadenza quinquennale ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.11 - DP3 - Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere produttivo con possibilità di interventi di rigenerazione urbana differiti nel tempo. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.12 - DC1 - Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere commerciale soggette a intervento diretto. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.13 - DC2 - Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere commerciale soggette a intervento convenzionato (PUC/PAC). Disciplina soggetta a decadenza quinquennale ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.14 - DS1 - Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere direzionale e di servizio soggette a intervento diretto. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.15 - DS2 - Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere direzionale e di servizio soggette a intervento convenzionato (PUC/PAC). Disciplina soggetta a decadenza quinquennale ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.16 - F1 - Parti del territorio urbanizzato destinate a verde pubblico, piazze, parchi urbani.
Art. 25.17 - F2 - Parti del territorio urbanizzato destinate ad attrezzature collettive a carattere pubblico. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014, salvo gli interventi contenuti negli elaborati DT03a e b soggetti a decadenza quinquennale
Art. 25.18 - F3 - Parti del territorio urbanizzato destinate a verde privato, orti, giardini. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.19 - F4 - Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere turistico ricettivo soggette a intervento diretto. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.20 - F5 - Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere turistico-ricettivo soggette a intervento convenzionato. (PUC/PAC) Disciplina soggetta a decadenza quinquennale ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014
Art. 25.22 - F7- Parti del territorio urbanizzato destinate a verde di corredo alle infrastrutture per la mobilità. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014, salvo gli interventi contenuti neglli elaborati DT03a e b soggetti a decadenza quinquennale
Art. 25.23 - F8 - Parti del territorio urbanizzato destinate verde a tutela degli insediamenti e per esigenze di mitigazione ambientale. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014, salvo gli interventi contenuti neglli elaborati DT03a e b soggetti a decadenza quinquennale
Art. 25.24 - PP - Parti del territorio urbanizzato destinate a parcheggi pubblici. Disciplina valida tempo indeterminato ai sensi dell'art 95 c1 della LR 65/2014, salvo gli interventi contenuti negli elaborati DT03a e b soggetti a decadenza quinquennale
Art. 26 Il territorio urbanizzato - Disciplina specifica
Art. 26.1 Gli Insediamenti Urbani
Art. 26.2 Insediamento Urbano di Valdicastello Carducci
Art. 26.3 - Insediamento Urbano di Capezzano Monte
Art. 26.4 - Insediamento Urbano di Capriglia
Art. 26.5 Insediamento Urbano di Solaio
Art. 26.6 Insediamento Urbano di Vallecchia
Art. 26.7 Insediamento Urbano di Pietrasanta Capoluogo
Art. 26.8 - Insediamento Urbano di Crociale
Art. 26.9 Insediamento Urbano di Marina di Pietrasanta
Art. 26.10 Insediamento Urbano di Strettoia
Art. 27 - Dimensionamento del P.O.
Art. 28 - Norme di salvaguardia.